Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente, De Luca cita la Costiera Amalfitana: «Siamo lavorando alla depurazione del mare e alla frana»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 marzo 2021 15:58:21
«Anche agli Stati Generali di Sorrento abbiamo avuto modo di parlare con il ministro del Turismo Massimo Garavaglia di infrastrutture, di ambiente, di mobilità».
Ha detto così il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì. Per l'occasione, martedì 2 marzo scorso, intervenendo in videochiamata, aveva sottolineato l'importanza di una distribuzione ragionata delle risorse del Recovery Fund: «Noi ci attendiamo che la percentuale destinata al Sud sia coerente con gli obiettivi del Recovery plan, e cioè il riequilibrio della nazione. Se il divario nord-Sud non si risolve non si risolve la crisi economica nell'Italia intera».
E Garavaglia aveva garantito l'appoggio del Governo: «Al Sud va fatto un lavoro particolare e noi siamo a disposizione per rendere le risorse pienamente disponibili. Vanno migliorate le infrastrutture e i servizi, perché servono ai residenti ma anche ai turisti».
Quindi, nel corso della diretta Facebook, il governatore ha fatto una menzione al «lavoro di disinquinamento di tutta la zona costiera campana, con il potenziamento dei depuratori anche nella fascia sorrentina e amalfitana».
Il riferimento è all'impianto già realizzato qualche anno fa ad Amalfi, ma anche a quello in via di realizzazione a Maiori, avversato dal Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana".
Per finire, un accenno alla frana di Amalfi: «Stiamo seguendo i lavori, i dirigenti dell'Anas stanno facendo un lavoro eccellente: dobbiamo mantenere l'impegno che ci siamo dati e completare l'opera in tre mesi. Continueremo a seguire con grande attenzione questi lavori».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10358101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...