Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente, De Luca cita la Costiera Amalfitana: «Siamo lavorando alla depurazione del mare e alla frana»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 marzo 2021 15:58:21
«Anche agli Stati Generali di Sorrento abbiamo avuto modo di parlare con il ministro del Turismo Massimo Garavaglia di infrastrutture, di ambiente, di mobilità».
Ha detto così il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì. Per l'occasione, martedì 2 marzo scorso, intervenendo in videochiamata, aveva sottolineato l'importanza di una distribuzione ragionata delle risorse del Recovery Fund: «Noi ci attendiamo che la percentuale destinata al Sud sia coerente con gli obiettivi del Recovery plan, e cioè il riequilibrio della nazione. Se il divario nord-Sud non si risolve non si risolve la crisi economica nell'Italia intera».
E Garavaglia aveva garantito l'appoggio del Governo: «Al Sud va fatto un lavoro particolare e noi siamo a disposizione per rendere le risorse pienamente disponibili. Vanno migliorate le infrastrutture e i servizi, perché servono ai residenti ma anche ai turisti».
Quindi, nel corso della diretta Facebook, il governatore ha fatto una menzione al «lavoro di disinquinamento di tutta la zona costiera campana, con il potenziamento dei depuratori anche nella fascia sorrentina e amalfitana».
Il riferimento è all'impianto già realizzato qualche anno fa ad Amalfi, ma anche a quello in via di realizzazione a Maiori, avversato dal Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana".
Per finire, un accenno alla frana di Amalfi: «Stiamo seguendo i lavori, i dirigenti dell'Anas stanno facendo un lavoro eccellente: dobbiamo mantenere l'impegno che ci siamo dati e completare l'opera in tre mesi. Continueremo a seguire con grande attenzione questi lavori».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10828106
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...