Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente e decoro, cittadini lanciano SOS: bonificare tratto Statale 163 da Positano a Vico e potare pino in Via Positanesi d'America
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 marzo 2021 09:22:37
Da Positano a Vico Equense la strada Statale 163 dovrebbe essere ripulita. È quanto chiede un gruppo di cittadini che denuncia lo stato di abbandono in cui versano le aiuole e le piazzole di sosta nel tratto di strada che, quando era tenuto bene, sembrava quasi un boschetto di pini e si configurava quale piacevole punto di ristoro e di pausa.
Qui gli automobilisti si fermano per riposare e ammirare il panorama. Ma adesso, tra erbacce, rifiuti e alberi tagliati, il luogo non è più accogliente come una volta.
«Chiediamo al sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, a quello di Positano, Giuseppe Guida, ai responsabili dell'Anas di piantumare alberi e pulire il tratto, che è un vero e proprio biglietto da visita», hanno dichiarato i cittadini ad ANSA.
Una problematica simile è stata sollevata anche nel gruppo Facebook "Problematiche Positano", dove un cittadino ha denunciato lo stato di abbandono di un imponente pino in Via Positanesi d'America.
«Questo meraviglioso pino, unica zona d'ombra della stradina che collega la spiaggia Grande con quella di Fornillo, necessita di potatura. Da almeno due anni i suoi rami si stanno seccando, col rischio di spezzarsi e cadere sul molo, con i danni che ne conseguono; inoltre si rovinerà l'intero albero. Avvisati gli organi competenti, nessuno ha ancora risposto!», ha scritto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10799101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...