Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente e decoro, cittadini lanciano SOS: bonificare tratto Statale 163 da Positano a Vico e potare pino in Via Positanesi d'America
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 marzo 2021 09:22:37
Da Positano a Vico Equense la strada Statale 163 dovrebbe essere ripulita. È quanto chiede un gruppo di cittadini che denuncia lo stato di abbandono in cui versano le aiuole e le piazzole di sosta nel tratto di strada che, quando era tenuto bene, sembrava quasi un boschetto di pini e si configurava quale piacevole punto di ristoro e di pausa.
Qui gli automobilisti si fermano per riposare e ammirare il panorama. Ma adesso, tra erbacce, rifiuti e alberi tagliati, il luogo non è più accogliente come una volta.
«Chiediamo al sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, a quello di Positano, Giuseppe Guida, ai responsabili dell'Anas di piantumare alberi e pulire il tratto, che è un vero e proprio biglietto da visita», hanno dichiarato i cittadini ad ANSA.
Una problematica simile è stata sollevata anche nel gruppo Facebook "Problematiche Positano", dove un cittadino ha denunciato lo stato di abbandono di un imponente pino in Via Positanesi d'America.
«Questo meraviglioso pino, unica zona d'ombra della stradina che collega la spiaggia Grande con quella di Fornillo, necessita di potatura. Da almeno due anni i suoi rami si stanno seccando, col rischio di spezzarsi e cadere sul molo, con i danni che ne conseguono; inoltre si rovinerà l'intero albero. Avvisati gli organi competenti, nessuno ha ancora risposto!», ha scritto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10998102
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...