Tu sei qui: Territorio e AmbienteAncora nessuna riapertura a Praiano, creato soltanto un “passaggio” emergenziale
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 19:33:22
Nessuna riapertura della Statale 163 "Amalfitana" a Praiano, nel tratto in cui ricadono i costoni rocciosi interessati dall'incendio e quindi dal rischio di caduta massi.
I new jersey posizionati durante la notte sulla dal km 18,300 al km 18,600, sono stati rimossi parzialmente, ma soltanto da un lato. Dall'altro c'è un piccolo spazio per passare a piedi che non consente nemmeno il passaggio di un motociclo.
La situazione al Sentiero degli Dei è più grave del previsto e il sindaco di Praiano non ha dato l'ok per la riapertura.
La parziale rimozione avvenuta nelle prime ore del pomeriggio consente soltanto un passaggio pedonale ai residenti, permettendo loro di spostarsi tra Positano e Praiano almeno a piedi o in bicicletta.
Un'operazione effettuata per motivi di sicurezza. Il sindaco di Positano Michele De Lucia ha, infatti, segnalato all'Anas la necessità di lasciare un passaggio per eventuali ambulanze a soccorso delle famiglie che abitano al di sotto della zona interdetta.
La barriera posizionata verso Amalfi è stata lasciata interamente a coprire la carreggiata, consentendo ad un'eventuale ambulanza di giungere a Praiano, ma di recarsi soltanto all'ospedale di Sorrento, nonostante quello di Castiglione sia quello più vicino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109510103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...