Tu sei qui: Territorio e AmbienteAncora nessuna riapertura a Praiano, creato soltanto un “passaggio” emergenziale
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 19:33:22
Nessuna riapertura della Statale 163 "Amalfitana" a Praiano, nel tratto in cui ricadono i costoni rocciosi interessati dall'incendio e quindi dal rischio di caduta massi.
I new jersey posizionati durante la notte sulla dal km 18,300 al km 18,600, sono stati rimossi parzialmente, ma soltanto da un lato. Dall'altro c'è un piccolo spazio per passare a piedi che non consente nemmeno il passaggio di un motociclo.
La situazione al Sentiero degli Dei è più grave del previsto e il sindaco di Praiano non ha dato l'ok per la riapertura.
La parziale rimozione avvenuta nelle prime ore del pomeriggio consente soltanto un passaggio pedonale ai residenti, permettendo loro di spostarsi tra Positano e Praiano almeno a piedi o in bicicletta.
Un'operazione effettuata per motivi di sicurezza. Il sindaco di Positano Michele De Lucia ha, infatti, segnalato all'Anas la necessità di lasciare un passaggio per eventuali ambulanze a soccorso delle famiglie che abitano al di sotto della zona interdetta.
La barriera posizionata verso Amalfi è stata lasciata interamente a coprire la carreggiata, consentendo ad un'eventuale ambulanza di giungere a Praiano, ma di recarsi soltanto all'ospedale di Sorrento, nonostante quello di Castiglione sia quello più vicino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105311101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...