Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnno scolastico 2017-2018, in Campania si torna in classe il 14 settembre
Inserito da (Redazione), martedì 23 maggio 2017 20:29:56
La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore all'Istruzione Lucia Fortini, ha approvato il calendario scolastico regionale 2017/2018.
Per tutte le scuole di ogni ordine e grado, le lezioni avranno inizio il giorno 14 settembre 2017 e termineranno il giorno 30 giugno 2018 per le scuole dell'infanzia, il 9 giugno 2018 per tutte le altre.
Le attività didattiche si svolgeranno in 201 giorni di lezione e saranno sospese nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale, compresa la festività del Santo patrono qualora ricada nel periodo di attività didattica.
Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali, sono state stabilite le seguenti sospensioni delle attività didattiche:
Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni:
27 gennaio, "giorno della memoria" in ricordo della Shoah;
10 febbraio, "giorno del ricordo", in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe;
19 marzo, "festa della legalità" istituita dalla Regione Campania in ricordo dell'uccisione di don Peppino Diana.
Nel corso di tali giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare, nell'ambito della propria autonomia, iniziative specifiche, anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare;
"Le singole Istituzioni Scolastiche, per motivate esigenze e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio, possono deliberare di anticipare - per un massimo di 3 giorni - la data di inizio delle lezioni. Le giornate di lezione derivanti da tali anticipi possono essere recuperate nel corso dell'anno scolastico di riferimento", precisa l'assessore Fortini.
Fonte: Il Portico
rank: 100934109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...