Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAntica Consonanza in scena il 25 agosto per le Corti dell'Arte

Territorio e Ambiente

Antica Consonanza in scena il 25 agosto per le Corti dell'Arte

Inserito da (admin), giovedì 25 agosto 2016 14:25:29

L'ensemble di musica rinascimentale e barocca "Antica Consonanza", canto e voce recitante di Renata Fusco, in scena giovedì 25 agosto nella corte di Palazzo Salsano a Cava de' Tirreni (ore 21, posto unico 8 euro), per il 29° festival "Le Corti dell'Arte". Il concerto, che insieme alla nota cantante impegnerà Guido Pagliano (viola da gamba, flauti), Ugo Di Giovanni (liuto a 8 cori), e Pier Francesco Borrelli (clavicembalo), è diviso in due parti incentrate sull'esecuzione di brani tratti dal repertorio di due grandi autori inglesi del XVI e XVII secolo, John Dowland e Henry Purcell, intercalati dalla lettura recitata di testi di William Shakespeare.

 

L'iniziativa fa parte di un progetto realizzato dall'ensemble in collaborazione con il Dipartimento di discipline musicologiche del Conservatorio di Musica di Salerno in occasione del quarto centenario dalla morte di Miguel de Cervantes e di William Shakespeare.

 

Antica Consonanza è un insieme costituito nel 1987 da musicisti con decennale esperienza nel campo della musica rinascimentale e barocca, con l'intento di proporre programmi dedicati alla produzione musicale del Medioevo, con particolare riferimento alla monodia profana dei primi secoli dopo il Mille. Gli strumenti sono stati in gran parte progettati e ricostruiti in collaborazione con il liutaio Pasquale Scala di Praiano sulla base di fonti iconografiche. In alcuni casi vengono utilizzati strumenti di origine medievale ancora in uso nell'area musicale mediterranea.

 

Il festival diretto da Felice Cavaliere proseguirà, domenica 28 agosto, con un "concerto aperitivo" a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (ore 11.30, ingresso libero), interpretato da allievi dei Corsi internazionali di perfezionamento musicale dell'Accademia Jacopo Napoli, e lunedì 29 con l'esibizione di una originale formazione cameristica, il Rosa's Quartet (pianoforte, contrabbasso, viola, fisarmonica) che, nel Giardino di Palazzo Benincasa (ore 21, posto unico 8 euro), eseguirà brani composti esclusivamente per il gruppo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106111102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno