Tu sei qui: Territorio e AmbienteArchibugieri Trombonieri Senatore, nuovi appuntamenti nel mese di maggio [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 maggio 2018 15:00:43
Gli Archibugieri Trombonieri Senatore, dopo il grande successo della rappresentanza al Maschio Angioino di Napoli ed alla Reggia di Caserta, saranno impegnati nel mese di maggio nel "Corteo di rievocazione storica del Miracolo di Campiglione", alla 489esima edizione della "Pentecoste di Melfi" e all'ottava edizione dell'evento "Gens Mariliani - La Corte del Duca".
Il "Corteo di rievocazione storica del Miracolo di Campiglione" si terrà sabato 12 maggio, alle 19:30, e vedrà scendere per le principali strade cittadine oltre 200 studenti in abiti d'epoca. La kermesse, fortemente voluta dal preside La Montagna, sarà realizzata nell'ambito del programma della festa patronale e, per la prima volta, sarà rievocata a Caivano anche con un rappresentazione del miracolo da parte dei liceali, coordinati da un pool di docenti e sotto la supervisione del dirigente scolastico. Gli Archibugieri Trombonieri Senatore hanno "addestrato", grazie al Luogotenente della Guardia di Finanza, Giuseppe Salsano, una parte degli studenti e saranno protagonisti di questo grande evento.
La Pentecoste di Melfi in programma da sabato 19 a domenica 20 maggio, è una rievocazione storica dell'assedio e conquista di Melfi e del suo castello nello scontro tra l'esercito francese ed il Principe di Melfi. Oltre 3000 furono i trucidati tra popolani e soldati. L'evento passò alla storia come "La Pasqua di Sangue" ed avvenne il 23 marzo 1528. Nello splendido scenario medioevale di Melfi, dopo aver marciato con passo cadenzato per le strade della città, al calar del sole, lo scintillio delle spade ed il boato ed il bagliore dei colpi da fuoco caratterizzano lo spettacolare assalto al Castello che fu fondato nell'XI secolo. Uno spettacolo unico nel suo genere, orchestrato dalla sapiente regia del regio capitano Dott. Salvatore Senatore, che negli anni ha saputo conquistare sempre maggiore consensi fino ad arrivare a livelli di popolarità nazionale.
L'ultimo appuntamento, "Gens Mariliani - La Corte del Duca" , organizzato dall'Associazione Panpolis, si terrà sabato 26 maggio. Grande attesa da parte della cittadinanza per i Trombonieri Senatore che ricambieranno l'accoglienza con momenti di grande spettacolo, come il corteo storico che attraverserà le vie del borgo e l'esibizione che terminerà con l'assalto e la conquista del Castello Ducale costruito nel XII secolo.
Leggi anche:
Archibugieri Trombonieri di Cava: successo al corteo storico della Reggia di Caserta
Fonte: Il Portico
rank: 108927105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...