Tu sei qui: Territorio e AmbienteArriva la segnaletica per la Ztl, monta la polemica sui social: «Hanno ucciso gli hotel di Maiori e Minori»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 maggio 2020 12:23:34
«Le istituzioni vivono in un universo parallelo», è questo l'amaro commento dei maioresi all'installazione della segnaletica per la Ztl attiva dal 1° Aprile sulla SS163 Amalfitana.
Finché se ne parlava soltanto, complice la quarantena dovuta al Covid-19, l'ordinanza n. 337/2019 dell'Anas sembrava un fatto lontano. Ma qualche giorno fa è stato montato il cartello con le indicazioni all'incrocio tra la Statale e Via Nuova Chiunzi e sui Social si è scatenata la polemica.
Dallo scorso mese, è in vigore il divieto assoluto di transito di bus o mezzi d'ingombro della lunghezza superiore a 10,36 in entrambi i sensi di marcia, mentre i mezzi fino a 6 metri possono circolare in entrambi i sensi di marcia (eccezion fatta per i pullman SITA).
«Con tutto il rispetto per gli autisti dei camion, ma perché loro possono transitare con mezzi fino a 10,36 e i bus devono essere lunghi massimo 6 metri? Il mondo gira al contrario», scrive un utente su Facebook. «Hanno ucciso gli hotel di Maiori e Minori», scrive un altro.
«Passata la crisi epidemiologica, i turisti italiani - che notoriamente viaggiano in macchina - dovranno raggiungerci attenendosi alle restrizioni delle targhe alterne in ogni giorno del mese di Agosto», hanno commentato gli imprenditori turistici di Maiori Giovanna Cimini, Anna Citarella, Vincenzo Cocomero e Chiara Furco, che nei mesi scorsi avevano fatto opposizione all'ordinanza ANAS con un ricorso al Tar.
(Foto: Alex Mennella)
Fonte: Maiori News
rank: 107537108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...