Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAssociazione Pizza Tramonti, le iniziative in programma per valorizzare un prodotto che è l’emblema del territorio

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, pizza

Associazione Pizza Tramonti, le iniziative in programma per valorizzare un prodotto che è l’emblema del territorio

A settembre la partecipazione a due eventi, a ottobre la distribuzione delle vetrofanie personalizzate per riconoscere ogni esercizio affiliato all'Associazione, nel frattempo è ufficialmente iniziata la stesura del volume sulla Storia della Pizza

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 10:24:20

Per l'Associazione Pizza Tramonti agosto è un mese speciale: è il momento dell'anno in cui molti dei suoi soci, sparsi tra l'Italia e l'estero, possono finalmente riabbracciarsi facendo ritorno per le vacanze al proprio paese natale.

È, quindi, anche il momento perfetto per tirare sulle somme su quanto fatto e per discutere riguardo quanto ancora c'è da fare.

Quest'anno i temi da affrontare sono veramente tanti, viste le iniziative in programma e i numerosi progetti che coinvolgono l'Associazione. Il mese di settembre sarà occupato dalla partecipazione a due importanti eventi enogastronomici:

  • Fiera dei Sapori 2024: dal 19 al 29 settembre, l'Associazione sarà presente con uno stand dedicato dove presenterà le specialità del territorio e promuoverà la tradizione della Pizza Tramonti.
  • Terra Madre Salone del Gusto 2024: dal 26 al 30 settembre, i maestri pizzaioli prenderanno parte con il supporto della Regione Campania, proponendo una serie di degustazioni, laboratori e Cooking Show per far conoscere la storia e la qualità dei prodotti di Tramonti.

A partire da ottobre, inizierà la distribuzione delle vetrofanie personalizzate per i soci, di cui è possibile avere un'anteprima con la bozza allegata. Ogni vetrofania riporterà un codice seriale (univoco e non replicabile) con un numero progressivo assegnato in base all'anno di fondazione dell'attività. Questo permetterà di riconoscere e valorizzare ogni esercizio affiliato all'Associazione Pizza Tramonti, premiandone la storicità e garantendo al contempo una maggiore visibilità e autenticità.

Inoltre, è ufficialmente iniziata la stesura del volume sulla Storia della Pizza. Gli autori scelti stanno già lavorando con dedizione per dar vita ad un'opera che sappia raccontare al meglio le radici dei tramontani e celebrare l'impegno che questi hanno profuso negli anni. Le operazioni di scrittura e raccolta del materiale necessario continueranno nei prossimi mesi.

Anche il nuovo anno si aprirà all'insegna di numerose novità: tra le iniziative in serbo, un sistema di premi pensato per dare il dovuto riconoscimento alle attività che maggiormente hanno saputo dare lustro a Tramonti e alla sua pizza, riuscendo nell'impresa di innovare senza smettere di rispettare la tradizione.

 

"Questi progetti sono e saranno realizzabili solo grazie al supporto di ognuno dei soci dell'Associazione. - ha dichiarato il presidente Vincenzo Savino -. È il loro contributo a tener viva una realtà che cresce anno dopo anno e che è sempre più attiva nel promuovere il territorio e le sue aziende. Il prodotto pizza si è rivelato vincente, dimostrando di poter fare da traino per le numerose altre eccellenze locali. L'obiettivo è fare, in futuro, ancora meglio di quanto abbiamo fatto fino ad ora".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103415100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno