Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, 5 giugno l'ottava edizione del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 giugno 2024 08:35:30
Mercoledì 5 giugno 2024, ore 9,30, nella Giornata Mondiale dell'Ambiente, si terrà, presso la Biblioteca comunale di Amalfi, la Cerimonia di Premiazione dell'Ottava edizione del Premio Francesca Mansi per l'ambiente.
Le associazioni Acarbio, Club per l'Unesco di Amalfi e Italia Nostra Salerno, insieme ai ragazzi e alle insegnanti degli Istituti scolastici della Costiera amalfitana che hanno partecipato al bando "L'Altra mia Costiera. Resiliente e sostenibile", avranno occasione di guardare al proprio territorio con occhi diversi attraverso i lavori che numerosi sono arrivati in queste settimane.
Video, foto, testi inseriti in libri digitali, poesie anche in lingua inglese, calligramma e performance teatrali, riflessioni, raccontano tutti insieme e in modo ibrido, il senso profondo che ognuno dei partecipanti ha dato a temi come la sostenibilità ambientale, la difesa del territorio contro il fenomeno della globalizzazione, la lotta all'abbandono delle aree rurali, l'impegno nel tenere vive le tradizioni locali e nel custodire la biodiversità locale. Con gli occhi dei ragazzi guarderemo così "L'Altra Mia Costiera" con grande senso di partecipazione e di speranza nel futuro di questa terra.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10755104
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...