Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, al via i lavori per il molo di attracco della Travelmar

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera Amalfitana, lavori, Travelmar

Atrani, al via i lavori per il molo di attracco della Travelmar

Dopo circa due anni dall'annuncio, oggi l'inizio dei lavori, con il posizionamento di grossi massi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 12:52:09

A luglio 2021, Travelmar, la compagnia di navigazione che da oltre trent'anni garantisce il trasporto via mare tra le località di Amalfi, Positano, Maiori, Minori, Cetara e Salerno, annunciò che, dopo Marina di Vietri sul Mare, anche Atrani avrebbe avuto un pontile di attracco.

Dopo circa due anni dall'annuncio sono iniziati stamattina i lavori per la realizzazione del pontile di attracco marittimo, nella zona antistante la banchina di ponente.

L'opera, inclusa nel piano delle opere pubbliche per il triennio 2019-2022 assieme alla realizzazione di un campo boe di 22 gavitelli per residenti, già operativi dal 2020, vede la luce dopo due anni di rallentamenti dovuti alla pandemia ed è affidata a Tra.Vel.Mar ed Atrani B Service, società aggiudicatarie del bando del 2019.

"Il pontile di attracco consentirà finalmente al nostro borgo di inserirsi nel circuito dei collegamenti marittimi già operativi, con ottimi risultati, da anni nel resto della Costa" spiega il sindaco Luciano de Rosa Laderchi. "Contiamo di vedere conclusa l'opera quanto prima, consapevoli che questa andrà sicuramente ad incidere in maniera positiva non solo sull'incremento delle presenze sul territorio ma soprattutto in termini di sostenibilità e migliore gestione dei flussi turistici. Residenti e turisti potranno raggiungere Salerno per lavoro ed altre esigenze senza necessità di utilizzare l'auto e affrontare strade congestionate dal traffico, che Atrani subisce in maniera particolare specie nel tratto dalla galleria per Amalfi al bivio di Ravello."

"Crediamo che le ricadute positive" chiarisce l'assessore alla Viabilità, Michele Siravo "saranno soprattutto sulla viabilità, problema che è il pesante rovescio della medaglia di un turismo in crescita esponenziale e di una stagione che si prospetta, anche quest'anno, ricchissima di presenze e povera di soluzioni concrete per evitare che le nostre strade diventino una trappola di lamiere. Ringraziamo il raggruppamento d'imprese Tra.Vel.Mar e Atrani B Service: senza la loro competenza e professionalità non avremmo potuto raggiungere questo risultato e puntare a garantire un collegamento marittimo efficiente e di qualità.

Le progettualità che abbiamo iniziato per Atrani non si fermano però al pontile: rifacimento della scogliera frangiflutti e parcheggio in roccia, considerate le enormi difficoltà di parcheggio legate alla limitata estensione territoriale, sono i prossimi obiettivi da raggiungere. Si tratta di una questione innanzitutto di sicurezza del territorio prima ancora che di incremento dei flussi turistici, anche alla luce di quanto accaduto con l'alluvione del 2010, che ci impone un'attenzione particolare alle auto parcheggiate in via de Dogi durante le allerte meteo."

Leggi anche:

Presto anche Atrani avrà il suo molo di attracco, l'annuncio di Travelmar durante inaugurazione pontile di Vietri

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100723108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno