Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, al via interventi urgenti di messa in sicurezza delle arcate sopra lo "Scoglio a pizzo"
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 settembre 2020 17:05:20
Visti gli esiti del sopralluogo effettuato congiuntamente dall'U.T.C. di Atrani con la Polizia Locale, con l'Anas S.p.A. (nella figura del Geom. Manzo) e con la ditta esecutrice scelta dall'Anas, effettuato lo scorso 21 luglio, in corrispondenza della Banchina di Levante, che attestavano il distaccamento di pulviscolo e piccole pietre dalle pareti delle arcate sottostanti la S.S. 163 in località denominata "Scoglio a Pizzo" e Largo Alagno, il sindaco Luciano De Rosa Laderchi ha autorizzato l'Anas e la ditta incaricata ad effettuare interventi di manutenzione urgente e messa in sicurezza «anche con l'ausilio di mezzi meccanici, ove occorrenti, per tutto il tempo dei lavori, fino al 14 ottobre».
«Si fa presente che, tutte le attività de quibus, devono essere effettuate nella piena ottemperanza del divieto assoluto di non danneggiare il naturale patrimonio floristico e faunistico presente sull'area investita dagli interventi in questione. Si precisa che non deve essere asportata sabbia, ma solo i detriti e/o i rifiuti depositati in loco, che devono essere trasportati, sotto la esclusiva responsabilità del soggetto richiedente e nel pieno rispetto delle fonti normative di riferimento, in apposite discariche o siti autorizzati ex lege al loro deposito e/o smaltimento, qualora ce ne fossero», si legge nell'autorizzazione concessa stamane.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 100410102
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...
L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...
Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa...