Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, costoni rocciosi: svuotate le reti paramassi di via G. Di Benedetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 16:46:35
Sono stati effettuati questa mattina ad Atrani, complice la temporanea pausa dal maltempo previsto di nuovo già da domani, degli importanti interventi di pulizia delle reti corticali a protezione dell'unica arteria che conduce in paese, al confine con Amalfi.
La G. R. Costruzioni, su mandato della Provincia di Salerno, ha provveduto a liberare le reti paramassi a protezione del costone roccioso che sovrasta via G. Di Benedetto da cospicue quantità di pietre, detriti e residui di materiale roccioso staccatisi nel tempo.
"L'accumulo di pietrisco e detriti aveva creato grosse sacche e causato pericolose perdite di aderenza nelle reti paramassi poste a protezione del costone, col rischio che il materiale si riversasse in strada", dichiara il sindaco Michele Siravo."Ringrazio la provincia di Salerno, ed in particolare l'arch. Angelo Sica, per aver prontamente compreso l'urgenza dell'intervento e messo in atto le azioni necessarie per la prevenzione dei rischi connessi al dissesto idrogeologico. Siamo convinti che la collaborazione tra Enti locali e organi sovracomunali sia un'arma fondamentale per mitigare i pericoli legati alla fragilità del nostro territorio e garantire, in questo modo, anche la sicurezza dei cittadini".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108014107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...