Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, disagi e criticità per il senso unico alternato al confine con Ravello: Comune atranese scrive ad Anas

Territorio e Ambiente

Ravello, Atrani, Castiglione, frana, semaforo, traffico

Atrani, disagi e criticità per il senso unico alternato al confine con Ravello: Comune atranese scrive ad Anas

Nella nota trasmessa anche l’ipotesi dello spostamento dell’impianto semaforico, per evitare i danni ambientali ed alla staticità del viadotto, in attesa dell’inizio dei lavori di messa in sicurezza del costone. Si attende una celere risposta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 ottobre 2023 11:14:51

L'istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico, a causa del crollo di materiale dalla parete rocciosa che sovrasta la spiaggia di Castiglione di Ravello avvenuto quasi due settimane fa, sta provocando disagi a non finire alla mobilità di pendolari, turisti, studenti e a quanti devono spostarsi in Costiera per esigenze diverse. Ma non solo.

L'Amministrazione Comunale di Atrani, preoccupata per le conseguenze a lungo termine della situazione che si è venuta a creare e consapevole che il suo prolungarsi possa innescare legittime manifestazioni di insofferenza e protesta da parte della cittadinanza, ha inviato una nota all'Anas per segnalare le criticità e sollecitare urgenti contromisure; la prima potrebbe essere lo spostamento dell'impianto semaforico collocato al confine di Atrani subito dopo la galleria, al confine con Amalfi.

Dallo scorso 23 settembre la congestione veicolare che deriva dall'installazione dei semafori, già complicata a causa della morfologia del territorio e da problemi atavici, sta causando notevoli disagi alla popolazione di Atrani e determinando serie problematiche per la sicurezza dei pedoni e la salute di tutti. Sono palesi, infatti, i rischi in cui si incorre anche solo per recarsi in Farmacia o nel vicino centro di fisiokinesiterapia, ma anche quelli derivanti dall'inquinamento ambientale e sonoro. Non solo: le vetture, rimanendo ferme con il motore acceso per tempi lunghissimi, producono notevoli vibrazioni e sollecitazioni al viadotto ed alle abitazioni circostanti.

"La situazione di disagio è resa poi ancora più paradossale dal fatto che, nel punto interessato dal crollo, non sono ancora iniziati i lavori di messa in sicurezza; che debbano essere fatti da privati o dal Comune interessato in somma urgenza, per poi rivalersi sui proprietari del costone, poco cambia a chi è costretto a convivere ogni giorno con una mole di disagi che, a quanto pare, è destinata a durare ancora per parecchio tempo. Si chiede dunque, a nome dell'intera cittadinanza, che vengano messi in atto dei correttivi per arginare, almeno in parte, l'insostenibilità della situazione che si è venuta a creare", si legge in una nota dell'amministrazione comunale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Traffico ad Atrani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Traffico ad Atrani © Massimiliano D'Uva

rank: 10938101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...