Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani: il giornalista tedesco Daniel Basler al Santuario di Santa Maria del Bando per un reportage
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 agosto 2024 12:38:12
Questa mattina, alle prime luci dell'alba, il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani ha accolto la giornalista Susy Pepe, Responsabile della Comunicazione presso il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e il giornalista tedesco Daniel Basler, inviato della prestigiosa testata Badisches Tagblatt. Il giornale, con una tiratura di 150.000 copie, pubblica anche contenuti online su diverse piattaforme in tutta la Germania, facendo di Basler una voce influente nel settore delle attività outdoor e dei percorsi turistici legati alle tradizioni locali.
Durante la visita, il giornalista ha avuto modo di immergersi nelle atmosfere suggestive del Santuario, esplorando la sua ricca storia e le tradizioni che lo circondano, anche grazie alla guida del custode Giovanni Proto. La visita si è conclusa con un gesto di grande significato: a nome del Parroco Don Christian Ruocco, un quadro raffigurante l'affresco del Quattrocento presente sull'altare è stato donato sia al giornalista Basler che alla Dott.ssa Pepe, in rappresentanza del Distretto Turistico.
In un messaggio di ringraziamento condiviso sui social, la Dott.ssa Susy Pepe ha espresso il suo apprezzamento per l'accoglienza ricevuta, sottolineando l'importanza di questo luogo unico della Costiera Amalfitana: "Grazie per la preziosa collaborazione e per averci accolto assieme al giornalista tedesco Daniel Basler, che racconterà ai lettori del suo paese una delle bellezze più suggestive e meno note della Costa d'Amalfi. Questo splendido dono sarà custodito con affetto e attenzione, come simbolo della benedizione di Santa Maria del Bando al Distretto e della stima che nutriamo per Giovanni, attento e solerte custode di un luogo unico."
Fonte: Il Vescovado
rank: 107314109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...