Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani presente con Asmel all’udienza speciale con Papa Francesco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 gennaio 2024 14:25:31
Anche Atrani, rappresentata dal vicesindaco Michele Siravo, all'udienza speciale con Papa Francesco dello scorso sabato. L'emozionante incontro riservato, che si è tenuto nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, ha visto la presenza di una nutrita delegazione (circa 200 sindaci) provenienti da tutta Italia.
Il Santo Padre, nel suo saluto, ha sottolineato l'importanza di Asmel (che conta 4.296 piccoli comuni associati) nel favorire l'associazionismo, la collaborazione e la coesione tra le singole realtà territoriali e lo Stato, in ossequio al principio di sussidiarietà tanto caro alla dottrina sociale della Chiesa. Il Pontefice ha poi voluto incentrare il suo discorso su due tematiche fondamentali: le difficoltà che i piccoli comuni, e di conseguenza anche le popolazioni che li abitano, scontano in termini di opportunità rispetto alle grandi realtà urbane; e lo spopolamento, connesso al bisogno di spostarsi altrove proprio per garantirsi migliori opportunità di vivere una vita dignitosa, che rende più difficile la cura del territorio, con ricadute pericolose in termini di dissesto idrogeologico.
Da qui l'auspicio di Papa Francesco affinché le piccole realtà possano trasformarsi in laboratori di innovazione sociale in grado di leggere in maniera diversa le dinamiche della società del progresso, sfruttando anche le potenzialità positive legate all'intelligenza artificiale nella cura dei territori, delle persone e della democrazia intesa come casa comune.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103710109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...