Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAttenzione alle verifiche tecniche di fattibilità nel progetto di realizzazione di una piscina in terrazzo

Territorio e Ambiente

Attualità

Attenzione alle verifiche tecniche di fattibilità nel progetto di realizzazione di una piscina in terrazzo

Inserito da (Admin), venerdì 15 gennaio 2021 16:17:54

Realizzare una piscina in terrazzo è un progetto che richiede importanti valutazioni che devono necessariamente essere fatte da tecnici/ingegneri specializzati nella realizzazione di piscine su attici e piani rialzati, al fine di valutarne la fattibilità. Tra gli aspetti da considerare vi sono quelli tecnici, normativi e strutturali, che vanno studiati a prescindere dal tipo di piscina che si va a installare.

In questa sede descriviamo una serie di fattori tecnici che un progettista strutturale esperto valuterà prima di realizzare un progetto del genere.

 

La fase preliminare: il sopralluogo con verifica del solaio

Per poter procedere con la stesura del progetto, durante il sopralluogo si dovranno effettuare dei controlli tecnici in loco per determinare il peso che il solaio può supportare ai fini della realizzazione di una piscina.

Per questo genere di verifica occorre eseguire le prove di carico, che vengono "effettuate su elementi strutturali con l'obiettivo di verificarne sperimentalmente il loro comportamento sotto le azioni di esercizio".

Queste prove consentono di:

  • misurare la resistenza elastica e la relativa risposta
  • valutare gli abbassamenti del solaio sotto carico sottoponendolo alle massime sollecitazioni

 

Per poter effettuare le prove di carico con un riscontro effettivo sui punti di sondaggio, la ditta necessita della documentazione relativa al progetto dell'abitazione in questione e dell'edificio in generale. Si procederà quindi con l'individuazione dei punti critici del solaio, posizionandovi i carichi, per poi monitorare il comportamento del solaio stesso, con misurazioni sulla flessione, al fine di poter studiare la ripartizione del peso.

 

La ripartizione dei pesi per la posa della piscina

La ripartizione dei pesi di un solaio per la posa di una piscina è uno step fondamentale per poter eseguire la realizzazione in terrazzo completa sicurezza. Si tratta di un sistema volto a garantire il sostegno della piscina una volta posata sul solaio e tiene conto del peso della piscina e del punto in cui verrà posizionata. In questa fase viene effettuato anche lo studio dei materiali: solitamente viene impiegato l'alluminio, in quanto è più leggero dell'acciaio ma molto resistente e rigido.

Queste verifiche vengono effettuate dalle ditte che costruiscono le piscine e che sono specializzate nella realizzazione esclusiva in terrazzo (sui solai).

 

Il fattore rumorosità

Un altro fattore potenzialmente problematico nel progetto di costruzione di una piscina in terrazzo è la rumorosità degli impianti e delle elettropompe in funzione, nonché del movimento dell'acqua. Questi rumori possono propagarsi attraverso le travi e i pilastri verso i piani sottostanti. Uno dei casi più estremi è rappresentato dalle piscine a sfioro con cascata, che sono caratterizzate da un dislivello del bordo che può superare anche i 20 centimetri. È normale che il movimento dell'acqua, volto a creare una vera e porpria cascata, generi rumore. Vi sono aziende che includono l'eliminazione o la riduzione del rumore nelle fasi di realizzazione di una piscina con cascata attraverso l'insonorizzazione del solaio. Solitamente, vengono applicati dei pannelli insonorizzanti che assorbono le vibrazioni, riducendo il rumore.

 

In conclusione

Per costruire una piscina su un solaio, il procedimento si articola in diverse fasi:

  1. sopralluogo e studio della fattibilità del progetto mediante l'esame del Regolamento Edilizio e degli strumenti di pianificazione urbanistica secondo le normative vigenti;
  2. verifica della presenza di eventuali vincoli urbanistici, paesaggistici, archeologici, ecc;
  3. richiesta dei titoli abilitativi necessari;
  4. avvio dei lavori.

 

Il consiglio è di affidare per intero il progetto a una sola ditta in possesso di una specializzazione nella costruzione di piscine sui solai. Inoltre, affidando la lavorazione a un'azienda esperta, si potrà beneficiare dei servizi di manutenzione e di assistenza post realizzazione.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10895104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno