Tu sei qui: Territorio e AmbienteAutunno Einaudi: domani a Cava de' Tirreni il primo dei quattro appuntamenti
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 novembre 2019 08:54:34
Domani sera, 9 novembre, alle 18.30, presso la Sala delle Conferenze del Monastero di San Giovanni, al corso Umberto I, 167, del Borgo Grande, riparte il salotto letterario Autunno Einaudi coorganizzato dall'Amministrazione Servalli e la Giulio Einaudi editore. Il primo appuntamento sarà di grande interesse con la scrittrice napoletana, Fuani Marino che racconterà il suo libro "Svegliami a mezzanotte".
La storia (la sua) di una giovane donna da poco diventata madre, che un tardo pomeriggio di luglio in un'anonima località di villeggiatura, dopo una giornata passata al mare, sale all'ultimo piano di una palazzina. Non guarda giù. Si appoggia al davanzale e si getta nel vuoto. Dopo mesi di ricovero, interventi chirurgici, anni di terapia e cure farmacologiche, ora vede nella scrittura un'opportunità e un dovere. Scrive per liberarsi, per fare i conti con il dolore causato alla famiglia, perché la storia della sua depressione possa servire ad altri.
Gli altri appuntamenti si terranno: il 30 novembre con Viola Ardone, autrice de "Il Treno dei Bambini", un romanzo appassionante che racconta la storia di un bambino del dopoguerra, della sua lotta per la sopravvivenza, affidato dalla madre ,per toglierlo dalla miseria, ad una famiglia del nord; il 7 dicembre con Luca Mercadante e Luca Trapanese con "Nata per te", la storia di Alba che ha la sindrome di Down e appena nata è stata lasciata in ospedale. Trenta famiglie l'hanno rifiutata prima che il tribunale decidesse di affidarla a Luca Trapanese. Gay, cattolico praticante, impegnato nel sociale: con lui è stato inaugurato il registro degli affidi previsti dalla legge per i single; il 21 dicembre con Marco Marsullo che racconterà il suo libro "L'anno in cui imparai a leggere", la storia di un amore che conosce strade impreviste, difficili, impervie, ma capaci comunque di regalare felicità, con un bambino senza padre e un uomo con un figlio non suo, che devono imparare a convivere.
«Una occasione impedibile per chi ama la lettura - afferma il sindaco Servalli - con le rassegne primavera ed autunno Einaudi abbiamo la possibilità di incontrare scrittori che sono tra i più importanti e seguiti della nostra letteratura».
Fonte: Il Portico
rank: 101610106
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...