Tu sei qui: Territorio e AmbienteAutunno Einaudi: domani a Cava de' Tirreni il primo dei quattro appuntamenti
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 novembre 2019 08:54:34
Domani sera, 9 novembre, alle 18.30, presso la Sala delle Conferenze del Monastero di San Giovanni, al corso Umberto I, 167, del Borgo Grande, riparte il salotto letterario Autunno Einaudi coorganizzato dall'Amministrazione Servalli e la Giulio Einaudi editore. Il primo appuntamento sarà di grande interesse con la scrittrice napoletana, Fuani Marino che racconterà il suo libro "Svegliami a mezzanotte".
La storia (la sua) di una giovane donna da poco diventata madre, che un tardo pomeriggio di luglio in un'anonima località di villeggiatura, dopo una giornata passata al mare, sale all'ultimo piano di una palazzina. Non guarda giù. Si appoggia al davanzale e si getta nel vuoto. Dopo mesi di ricovero, interventi chirurgici, anni di terapia e cure farmacologiche, ora vede nella scrittura un'opportunità e un dovere. Scrive per liberarsi, per fare i conti con il dolore causato alla famiglia, perché la storia della sua depressione possa servire ad altri.
Gli altri appuntamenti si terranno: il 30 novembre con Viola Ardone, autrice de "Il Treno dei Bambini", un romanzo appassionante che racconta la storia di un bambino del dopoguerra, della sua lotta per la sopravvivenza, affidato dalla madre ,per toglierlo dalla miseria, ad una famiglia del nord; il 7 dicembre con Luca Mercadante e Luca Trapanese con "Nata per te", la storia di Alba che ha la sindrome di Down e appena nata è stata lasciata in ospedale. Trenta famiglie l'hanno rifiutata prima che il tribunale decidesse di affidarla a Luca Trapanese. Gay, cattolico praticante, impegnato nel sociale: con lui è stato inaugurato il registro degli affidi previsti dalla legge per i single; il 21 dicembre con Marco Marsullo che racconterà il suo libro "L'anno in cui imparai a leggere", la storia di un amore che conosce strade impreviste, difficili, impervie, ma capaci comunque di regalare felicità, con un bambino senza padre e un uomo con un figlio non suo, che devono imparare a convivere.
«Una occasione impedibile per chi ama la lettura - afferma il sindaco Servalli - con le rassegne primavera ed autunno Einaudi abbiamo la possibilità di incontrare scrittori che sono tra i più importanti e seguiti della nostra letteratura».
Fonte: Il Portico
rank: 109010101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...