Tu sei qui: Territorio e AmbienteAutunno Einaudi: domani a Cava de' Tirreni il primo dei quattro appuntamenti
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 novembre 2019 08:54:34
Domani sera, 9 novembre, alle 18.30, presso la Sala delle Conferenze del Monastero di San Giovanni, al corso Umberto I, 167, del Borgo Grande, riparte il salotto letterario Autunno Einaudi coorganizzato dall'Amministrazione Servalli e la Giulio Einaudi editore. Il primo appuntamento sarà di grande interesse con la scrittrice napoletana, Fuani Marino che racconterà il suo libro "Svegliami a mezzanotte".
La storia (la sua) di una giovane donna da poco diventata madre, che un tardo pomeriggio di luglio in un'anonima località di villeggiatura, dopo una giornata passata al mare, sale all'ultimo piano di una palazzina. Non guarda giù. Si appoggia al davanzale e si getta nel vuoto. Dopo mesi di ricovero, interventi chirurgici, anni di terapia e cure farmacologiche, ora vede nella scrittura un'opportunità e un dovere. Scrive per liberarsi, per fare i conti con il dolore causato alla famiglia, perché la storia della sua depressione possa servire ad altri.
Gli altri appuntamenti si terranno: il 30 novembre con Viola Ardone, autrice de "Il Treno dei Bambini", un romanzo appassionante che racconta la storia di un bambino del dopoguerra, della sua lotta per la sopravvivenza, affidato dalla madre ,per toglierlo dalla miseria, ad una famiglia del nord; il 7 dicembre con Luca Mercadante e Luca Trapanese con "Nata per te", la storia di Alba che ha la sindrome di Down e appena nata è stata lasciata in ospedale. Trenta famiglie l'hanno rifiutata prima che il tribunale decidesse di affidarla a Luca Trapanese. Gay, cattolico praticante, impegnato nel sociale: con lui è stato inaugurato il registro degli affidi previsti dalla legge per i single; il 21 dicembre con Marco Marsullo che racconterà il suo libro "L'anno in cui imparai a leggere", la storia di un amore che conosce strade impreviste, difficili, impervie, ma capaci comunque di regalare felicità, con un bambino senza padre e un uomo con un figlio non suo, che devono imparare a convivere.
«Una occasione impedibile per chi ama la lettura - afferma il sindaco Servalli - con le rassegne primavera ed autunno Einaudi abbiamo la possibilità di incontrare scrittori che sono tra i più importanti e seguiti della nostra letteratura».
Fonte: Il Portico
rank: 102110105
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...