Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBandiera Blu: per Positano è il diciassettesimo riconoscimento consecutivo

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, Bandiera blu, Area Marina Protetta Punta Campanella

Bandiera Blu: per Positano è il diciassettesimo riconoscimento consecutivo

Premiati dalla FEE i comuni di Massa Lubrense, Positano, Sorrento, Vico Equense e Piano di Sorrento, tutti ricadenti nell’Area Marina Protetta Punta Campanella. Anche quest'anno potranno esporre il vessillo che indica una buona qualità del mare e dei servizi sulle spiagge. 

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 maggio 2024 11:31:15

Cinque comuni dell'Area Marina Protetta Punta Campanella confermano, ancora una volta, la Bandiera Blu. La cerimonia si è svolta questa mattina, 14 maggio, a Roma. Per poter ottenere il prestigioso vessillo conferito dalla FEE (Fondazione per l'Educazione Ambientale), i comuni hanno dovuto preparare una documentazione specifica riguardante la qualità delle acque (attestata dall'Arpac), la gestione dei rifiuti, le attività di educazione ambientale e altri aspetti rilevanti.

La presenza di un'Area Marina Protetta e le diverse attività condotte insieme ai comuni sono molto importanti nell'assegnazione dei punteggi che hanno portato a questo risultato.

"Una conferma che ci aspettavamo e sulla quale non avevamo dubbi - commenta Lucio Cacace, Presidente dell'Amp Punta Campanella -. Del resto, già in primavera, alcune riviste e organizzazioni internazionali avevano riconosciuto il grande valore di due siti della nostra Area Marina Protetta: la Baia di Ieranto, inserita tra le 100 spiagge più belle al mondo e prima in Italia nella Guida Lonely Planet, e Marina del Cantone, riconosciuta tra le spiagge più Blue d'Europa dall'agenzia internazionale Cv Villas. La qualità del nostro mare va assolutamente tutelata e, laddove possibile, ulteriormente migliorata".

Per Massa Lubrense, che potrà esporre la bandiera blu in 4 spiagge (Marina del Cantone, Recommone, Baia delle Sirene e Puolo) si tratta del diciassettesimo riconoscimento consecutivo, cosi come per Positano.

Premiazioni più recenti (7 e 5 anni consecutivi) invece per i comuni di Sorrento, Piano di Sorrento e Vico Equense.

Le bandiere blu danno valore al lavoro svolto dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in questi anni per proteggere il mare, attraverso una serie di azioni di sensibilizzazione, educazione e informazione ambientale per la qualità delle acque e per la pulizia delle spiagge.

"Un ottimo risultato per il tutto il comprensorio della costiera sorrentina che rientra nell'Amp di Punta Campanella - dichiara il Direttore dell'Area Marina Protetta, Lucio De Maio -. Un risultato che va mantenuto e anche migliorato, restando sempre vigili e attenti a tutte le possibili fonti di inquinamento, eliminando eventuali problemi con tempestività. La qualità del nostro mare deve essere una priorità assoluta, da tutelare con l'impegno e il contributo di tutti: istituzioni, operatori economici e cittadini".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Bandiera Blu a Positano<br />&copy; Leopoldo De Luise Bandiera Blu a Positano © Leopoldo De Luise

rank: 100117101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno