Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Bloomsday Salerno 2016': al via gli eventi per celebrare e far conoscere l'Ulisse di Joyce

Territorio e Ambiente

'Bloomsday Salerno 2016': al via gli eventi per celebrare e far conoscere l'Ulisse di Joyce

A fare da apripista a questa nuova ed originale proposta formativa sarà il Liceo Classico “Marco Galdi” di Cava de’ Tirreni, la cui Aula Magna lunedì prossimo ospiterà alle 10 il reading da “Ulisse”

Inserito da (ilvescovado), sabato 14 maggio 2016 15:19:06

Fervono i preparativi di Bloomsday Salerno 2016, progetto ideato da Bruna Autuori in collaborazione con teatrAzione per celebrare e far conoscere lo scrittore irlandese James Joyce ed il suo celebre romanzo "Ulisse".

"Bloomsday" è la commemorazione che si tiene annualmente il 16 giugno a Dublino ed in altre città del mondo per celebrare Joyce. La festività rievoca gli eventi dell'Ulisse, il suo romanzo più celebre, che si svolge in una sola giornata, il 16 giugno 1904, a Dublino. Il progetto Bloomsday Salerno ha l'obiettivo di colmare quel "gap" che da sempre esiste tra l'opera di Joyce ed il pubblico più generale di lettori, che molto spesso si dichiarano attratti dallo scrittore irlandese, pur non avendo mai letto l'Ulisse in quanto "incomprensibile".

L'edizione 2016 di Bloomsday Salerno sarà caratterizzata da una serie di eventi in programma nella città capoluogo dal 16 al 25 giugno. Lunedì 16 maggio stuzzicante anteprima dell'iniziativa con la prima tappa di "BloomSchool", la sezione di Bloomsday Salerno creata ad hoc per le scuole salernitane e rivolta, quindi, agli adolescenti. James Joyce colpisce ancora, dunque. A fare da apripista a questa nuova ed originale proposta formativa sarà il Liceo Classico "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni, la cui Aula Magna lunedì prossimo ospiterà alle 10 il reading da "Ulisse". A seguire altre tappe, la prossima delle quali già programmata per sabato 28 maggio presso l'Oxford Centre - International School of Languages di Salerno.

«James Joyce piace perché è "tante cose" - spiega Bruna Autuori, ideatrice e curatrice di Bloomsday Salerno -. Sarebbe riduttivo parlare di letteratura quando parliamo di James Joyce. Bloomsday Salerno non è solo un evento culturale, ma è anche una proposta formativa, è un punto di snodo dal quale partono istintive tantissime idee. Una tra queste è l'insegnamento della lingua inglese (che nel caso di Joyce ha molto poco di inglese in senso stretto) attraverso le pagine di Ulisse, proprio perché bisogna liberare gli studenti dall'idea preconcetta che una lingua straniera sia solo un insieme di strutture sintattiche messe insieme in maniera meccanica e strutturata. Una lingua è "tante cose". Proprio come Ulisse».

 

Tutti i dettagli dell'iniziativa, con in primo piano le news, il programma, i curatori, i protagonisti ed i sostenitori, sono consultabili sul sito www.bloomsdaysalerno.it, realizzato dall'agenzia di comunicazione integrata MTN Company.

Per info e contatti:
340.8739664 | www.bloomsdaysalerno.it | info@bloomsdaysalerno.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101914104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno