Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBotti di Capodanno, i consigli dell'Oipa per proteggere gli animali durante l'ultimo dell'anno

Territorio e Ambiente

Capodanno, Oipa, animali, protezione, sicurezza

Botti di Capodanno, i consigli dell'Oipa per proteggere gli animali durante l'ultimo dell'anno

Nonostante alcune ordinanze emesse da Comuni italiani per vietare l'uso di petardi, molti continuano a praticare queste tradizioni senza rispettare le regole

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 dicembre 2023 10:18:18

L'inizio dell'anno è alle porte, e l'Oipa, Organizzazione internazionale protezione animali, ha realizzato il video-decalogo intitolato "Ogni botto è un'esplosione di paura" su come comportarsi per evitare morti, ferimenti e smarrimenti dei quattro zampe terrorizzati.

Il decalogo descrive gli effetti dannosi dei fuochi d'artificio e delle lanterne cinesi sugli animali, sia domestici che selvatici, durante i festeggiamenti del Capodanno. Gli animali, spaventati dal rumore e dalle luci, possono fuggire, ferirsi o addirittura morire a causa dello stress e degli incidenti. Le lanterne cinesi, in particolare, rappresentano un pericolo per gli animali a causa del metallo tagliente del loro scheletro e del rischio di incendi boschivi causati dal loro volo incontrollato.

Nonostante alcune ordinanze emesse da Comuni italiani per vietare l'uso di petardi, molti continuano a praticare queste tradizioni senza rispettare le regole.

«Per evitare che l'ultimo giorno dell'anno si trasformi in dramma o tragedia per gli animali, abbiamo stilato un decalogo con le regole e suggerimenti per mettere in sicurezza e rassicurare il proprio familiare con la coda. L'inizio del nuovo anno dovrebbe essere una gioia per tutti, non motivo di terrore e angoscia», spiega il presidente dell'Oipa, Massimo Comparotto.

«Allo stesso tempo, facciamo appello alle forze dell'ordine affinché considerino una priorità i controlli finalizzati a far rispettare le ordinanze, non minimizzando le conseguenze, dirette e indirette, di una condotta irresponsabile da parte di chi maneggia i petardi».

Ecco i punti del decalogo Oipa

  1. Teniamo gli animali il più lontano possibile dai festeggiamenti e dai luoghi in cui i petardi vengono esplosi
  2. Non lasciamoli soli, potrebbero avere reazioni incontrollate e ferirsi. Stiamo loro vicini, mostrandoci tranquilli e cercando di distrarli
  3. Non lasciamoli in giardino. Teniamo in casa o in un luogo protetto gli animali che abitualmente vivono fuori per scongiurare il pericolo di fuga
  4. Teniamo alto il volume di radio o televisione, chiudendo le finestre e le persiane
  5. Lasciamo che si rifugino dove preferiscono, anche se si tratta di un luogo che normalmente è loro vietato
  6. Durante le passeggiate teniamoli al guinzaglio, evitando anche di liberarli nelle aree per gli animali per evitare fughe dettate dalla paura
  7. Facciamo visitare l'animale da un veterinario comportamentalista affinché valuti la possibilità di una terapia di supporto
  8. Evitiamo soluzioni fai da te somministrando tranquillanti, alcuni sono addirittura controindicati e fanno aumentare lo stato fobico
  9. Organizzare una "gita fuori porta" per trascorrere il Capodanno in luoghi lontani dai centri urbani e dai rumori forti e improvvisi
  10. Chiediamo al nostro Comune un'ordinanza contro i botti e sensibilizziamo l'opinione pubblica su quanto questi inutili rumori possano essere dannosi per gli animali domestici e selvatici

VIDEO IN BASSO

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Animali, botti di Capodanno a Positano Animali, botti di Capodanno a Positano

Galleria Video

rank: 107610106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno