Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBradisismo e rischio vulcanico ai Campi Flegrei: 11 e 13 dicembre gli Open Day della Protezione Civile

Territorio e Ambiente

Si svolgeranno l'11 e il 13 dicembre prossimi gli Open Day della Protezione Civile

Bradisismo e rischio vulcanico ai Campi Flegrei: 11 e 13 dicembre gli Open Day della Protezione Civile

L'apertura al pubblico delle strutture regionali (Sala Operativa Unificata, Centro Funzionale multirischi e DiComaC, la cittadella di Comando e Controllo che viene attivata nell'ambito delle emergenze di livello nazionale), è prevista dal Piano della Comunicazione alla popolazione sviluppato per la tematica del bradisismo e del rischio vulcanico ai Campi Flegrei e punta a contribuire alla diffusione della conoscenza dei rischi e delle buone pratiche di protezione civile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 dicembre 2024 08:09:03

Si svolgeranno l'11 e il 13 dicembre prossimi gli Open Day della Protezione Civile, giornate dedicate a sviluppare la cultura della prevenzione attraverso la diretta conoscenza del sistema operativo regionale.

L'apertura al pubblico delle strutture regionali (Sala Operativa Unificata, Centro Funzionale multirischi e DiComaC, la cittadella di Comando e Controllo che viene attivata nell'ambito delle emergenze di livello nazionale), è prevista dal Piano della Comunicazione alla popolazione sviluppato per la tematica del bradisismo e del rischio vulcanico ai Campi Flegrei e punta a contribuire alla diffusione della conoscenza dei rischi e delle buone pratiche di protezione civile.

Gli Open Day della Protezione Civile dell'11 e del 13 ottobre prossimi sono dedicati sia ai cittadini che alle scolaresche e rappresentano un'occasione importante per conoscere da vicino il funzionamento del sistema della protezione civile, vedere da vicino i mezzi e le attrezzature che vengono impiegati in caso di necessità, assistere a dimostrazioni operative da parte di volontari, soccorritori ed operatori dei diversi enti che compongono il sistema.

Scolaresche e cittadini saranno accompagnati dal personale addetto in un percorso formativo ed esperienziale guidato, caratterizzato da attività di dimostrazioni pratiche sui rischi e sistema di protezione civile per la gestione delle emergenze, con un focus preminente sul rischio vulcanico-bradisismico che caratterizza l'area dei Campi Flegrei.

Gli istituti scolastici sono stati invitati per il tramite dell'Ufficio Scolastico regionale.

Questi gli Open-day aperti ai cittadini:

  • 11 dicembre 2024 dalle 15 alle 18 - OPEN DAY della DICOMAC presso il Presidio regionale di Protezione civile in S. Marco Evangelista (CE), Strada Statale 265 - km 26.600;
  • 13 dicembre 2024 dalle 15 alle 18 - OPEN DAY della Sala Operativa regionale Unificata di Protezione Civile (S.O.R.U.) e del Centro Funzionale regionale (CE.FU.) della Protezione Civile presso l'Isola C3 del Centro Direzionale di Napoli.

Una ulteriore giornata di apertura, rivolta ai soli Volontari di protezione civile, è stata programmata per il 22 dicembre, dalle ore 9 alle 16, alla cittadella della Protezione Civile di San Marco Evangelista (Ce).

Per informazioni: S.O.R.U. tel. 081 2323111 - operativo h24/7

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10407100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Territorio e Ambiente

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Successo a Ravello e Scala per la Giornata della Salute nel nome di San Pantaleone

Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...

Territorio e Ambiente

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno