Tu sei qui: Territorio e AmbienteBuoni spesa, i negozi convenzionati a Maiori /COME USARLI
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 aprile 2020 14:11:51
Sono 14 le attività convenzionate con il Comune di Maiori per accettare i "buoni spesa" per le famiglie in difficoltà durante l'emergenza Covid-19. Con i buoni si possono acquistare generi alimentari e beni di prima necessità.
Per "generi alimentari" di prima necessità si intendono: pane, pasta, riso, latte, farina, olio, frutta, verdura, legumi, prodotti in scatola (tonno, carne, mais, legumi...), passata e polpa di pomodoro, zucchero, sale, carne, pesce, prodotti per l'infanzia (prodotti alimentari, omogeneizzati, biscotti, latte).
Per "beni di prima necessità" si intendono: pannolini, prodotti per l'igiene personale.
I "buoni spesa" sono utilizzabili dal beneficiario presso uno o più esercizi commerciali tra quelli aderenti all'iniziativa promossa dal Comune di Maiori e di cui all'elenco pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente.
Alla consegna del "buono spesa" il beneficiario apporrà data e firma. Il commerciante dovrà indicare sui buoni ricevuti numero e data dello scontrino fiscale e ragione sociale.
Il buono spesa ha un valore nominale di euro 10,00 e non può:
• essere convertito in denaro o dar diritto a ricevere somma di denaro;
• essere ceduto o commercializzato;
• dar diritto a resto.
Fonte: Maiori News
rank: 107116103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...