Tu sei qui: Territorio e AmbienteCaduta pale di fico a Conca dei Marini, Gagliano: «La Divina continua ad essere abbandonata a se stessa»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 giugno 2023 08:21:36
Riceviamo e pubblichiamo la missiva a firma di Salvatore Gagliano, Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana, in merito al senso unico alternato a Conca dei Marini a causa della caduta di pale di fico il 29 maggio e il 2 giugno.
Ad oltre 15 giorni dalla caduta di alcune piante di fichi d'India che hanno invaso la carreggiata stradale in località Conca dei Marini, creando enormi disagi alla circolazione, ad oggi nulla è cambiato.
La caduta di piante di fichi d'India sulla carreggiata, un accadimento senza dubbio banale ha causato enormi disagi alla circolazione sulla S.S. 163 Amalfitana che in un primo momento è stata momentaneamente chiusa.
La successiva installazione dei New Jersey a cura dell'Anas, piuttosto che eliminare il pericolo, ha determinato il restringimento della carreggiata ed un ulteriore disagio alla circolazione, consentita a senso alternato e regolata da un semaforo che genera lunghe file di auto ed accresce il traffico di questi giorni.
Pensiamo anche che di notte il restringimento della carreggiata e il possibile ed imprudente mancato rispetto del semaforo potrebbero essere causa di seri incidenti, soprattutto considerando la scarsità dei controlli.
È clamorosa la totale assenza di interventi a partire dallo scorso 2 giugno, eppure sarebbe bastata una semplice e veloce pulizia della roccia per eliminare il pericolo.
Inoltre il semaforo in questione va ad aggiungersi ad un altro che è presente da mesi a poche centinaia di metri, installato a seguito di un problema per il quale ad oggi nulla è stato fatto.
Tutto questo non appresenta un valido biglietto da visita per i tantissimi Ospiti italiani e stranieri che scelgono la Divina Costiera proprio per le sue bellezze e per la fruibilità dei servizi, oltre ad essere l'ennesima dimostrazione del grande disinteresse che si ha nei confronti di una strada che è da sempre frequentatissima, soprattutto durante i mesi estivi.
Concludo augurandomi che gli Organi Istituzionali competenti possano intervenire al più' presto ponendo fine ad una situazione che procura un elevato danno per tutti: cittadini, turisti ed operatori turistici in generale.
Leggi anche:
Fico d'India si stacca da costone e si schianta sulla strada a Conca dei Marini: due scooter a terra
Conca dei Marini, Strada Statale temporaneamente chiusa per caduta di pale di fico d'India [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 109816108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...