Tu sei qui: Territorio e AmbienteCalo temperature in Costa d'Amalfi, neve sulle frazioni alte di Tramonti. Protezione civile proroga allerta meteo /FOTO
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 febbraio 2021 15:31:48
Come annunciato ieri dalla Protezione civile della Regione Campania, oggi c'è stato un sensibile abbassamento delle temperature con nevicate e gelate anche a bassa quota.
E se nei paesi sul mare della Costiera Amalfitana c'è solo tanta pioggia, nelle zone collinari e montuose di Tramonti, stanno cadendo, sin dalla tarda mattinata, abbondanti fiocchi di neve.
Le zone più colpite sono quelle di Campinola, Cesarano e Pietre, ma già nelle frazioni più vicine al mare la neve non si è fermata a terra.
L'attenzione è concentrata al Valico di Chiunzi. In allerta i volontari di Protezione Civile locali, "Millenium" e "Colibrì", chiamati alle operazioni di spargimento sale sulla SP1 Ravello-Chiunzi e la SP2 Tramonti-Maiori, per evitare la formazione di ghiaccio in serata e consentire un sicuro transito ai mezzi di emergenza. Attualmente tutte le strade sono transitabili, ma si raccomanda di uscire di casa solo se necessario e di procedere con prudenza.
Nel frattempo, la protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo per nevicate, gelate e vento forte fino alle 23.59 di domani sera, domenica 14 febbraio. Le temperature, infatti, continueranno ad abbassarsi con le minime che scenderanno al di sotto dello zero su tutto il territorio.
E potrebbe accadere che anche i borghi costieri della Divina si ricoprano di una candida coltre di neve.
(Foto: Maria Abate)
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 101511105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...