Tu sei qui: Territorio e AmbienteCalo temperature in Costa d'Amalfi, neve sulle frazioni alte di Tramonti. Protezione civile proroga allerta meteo /FOTO
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 febbraio 2021 15:31:48
Come annunciato ieri dalla Protezione civile della Regione Campania, oggi c'è stato un sensibile abbassamento delle temperature con nevicate e gelate anche a bassa quota.
E se nei paesi sul mare della Costiera Amalfitana c'è solo tanta pioggia, nelle zone collinari e montuose di Tramonti, stanno cadendo, sin dalla tarda mattinata, abbondanti fiocchi di neve.
Le zone più colpite sono quelle di Campinola, Cesarano e Pietre, ma già nelle frazioni più vicine al mare la neve non si è fermata a terra.
L'attenzione è concentrata al Valico di Chiunzi. In allerta i volontari di Protezione Civile locali, "Millenium" e "Colibrì", chiamati alle operazioni di spargimento sale sulla SP1 Ravello-Chiunzi e la SP2 Tramonti-Maiori, per evitare la formazione di ghiaccio in serata e consentire un sicuro transito ai mezzi di emergenza. Attualmente tutte le strade sono transitabili, ma si raccomanda di uscire di casa solo se necessario e di procedere con prudenza.
Nel frattempo, la protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo per nevicate, gelate e vento forte fino alle 23.59 di domani sera, domenica 14 febbraio. Le temperature, infatti, continueranno ad abbassarsi con le minime che scenderanno al di sotto dello zero su tutto il territorio.
E potrebbe accadere che anche i borghi costieri della Divina si ricoprano di una candida coltre di neve.
(Foto: Maria Abate)
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 102512103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...