Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Camminare il Paesaggio”, 3 marzo a Cava de' Tirreni si visita il Convento dei Cappuccini
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 14:28:58
"𝐒. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢 𝐞 𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐯𝐚" è il titolo della prossima uscita di "Camminare il Paesaggio", in programma 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, presso il 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐯𝐚 𝐝𝐞' 𝐓𝐢𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢.
Organizzata da 𝐀𝐧𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐑𝐚𝐠𝐨𝐧𝐞 e 𝐆𝐞𝐥𝐭𝐫𝐮𝐝𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚, in collaborazione con l'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐞 𝐕𝐢𝐯𝐞, sarà un viaggio alla scoperta della storia del Convento e della chiesa (dedicata a S. Maria degli Angeli).
𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟒𝟓 con raduno alle 9.30 dal piazzale del Convento. A impreziosire questa uscita, sono previsti gli interventi di: 𝐏𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐞𝐥𝐥𝐢, già provinciale e guardiano del Convento di San Felice; 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐨𝐧𝐞, presidente di Pietre Vive; 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐀𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨, cultrice di storia locale ed 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐞 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚, architetto e storico dell'arte. Non mancheranno dei momenti teatrali che verranno interpretati da 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞 e 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐬𝐢.
L'Associazione Pietre Vive, a fine evento, proporrà una degustazione di dolci con 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐓𝐎 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐎. Tutto il ricavato sarà destinato a sostegno dei progetti missionari in Congo.
Come consueto, saranno sorteggiati degli omaggi donati dagli sponsor. Il progetto 𝓬𝓪𝓶𝓶𝓲𝓷𝓪𝓻𝓮𝓲𝓵𝓹𝓪𝓮𝓼𝓪𝓰𝓰𝓲𝓸 è patrocinato dall'Amministrazione comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 100936106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...