Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania, finanziamenti a fondo perduto per le associazioni di apicoltori
Inserito da (Redazione), venerdì 25 novembre 2016 09:45:12
Campania, Finanziamenti A Fondo Perduto Per Le Associazioni Di Apicoltori. | Campania Europa.it
Con decreto dirigenziale numero 11 del 15 novembre 2016, Regione Campania ha adottato il bando che finanzia le iniziative di associazioni di apicoltori tese a migliorare le condizioni generali della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura. La misura è dotata di risorse per € 88.013,00.
Possono presentare domanda di finanziamento le associazioni di apicoltori aventi sede in Campania costituite da almeno 40 soci.
Le attività finanziate, possono consistere:
E’ prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto che può raggiungere la copertura integrale delle spese per la realizzazione dei progetti.
Le domande di finanziamento devono essere presentate entro il 20 dicembre 2016.
Per saperne di più www.campaniaeuropa.it
Fonte: Il Portico
rank: 106724100
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...