Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Casa Mia”, in Penisola Sorrentina il primo progetto di co-housing sociale realizzato da tre ragazzi con disabilità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 luglio 2024 08:47:37
E' stato presentato nei giorni scorsi "Casa mia" il primo progetto di co-housing sociale realizzato in penisola sorrentina, che vede protagonisti Mariacarla, Natale e Vittorio. Tre ragazzi con disabilità, che hanno manifestato un forte bisogno di sperimentare il proprio livello di autonomia rispetto alle proprie famiglie.
All'evento di inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri, l'assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania, Lucia Fortini, il consigliere Paolo Pane, in rappresentanza del Comune di Sorrento e Andrea Di Fiore direttore generale dell'Azienda Speciale "Penisola Sorrentina", insieme a sindaci e amministratori comunali della penisola sorrentina.
L'iniziativa, che permetterà ai tre amici di abitare insieme in un appartamento situato in località San Montano, a Massa Lubrense, è frutto di una sinergia tra Regione Campania, l'Azienda Speciale "Penisola Sorrentina", che gestisce i servizi sociali dei sei Comuni dell'area e realtà del terzo settore, grazie a risorse finanziarie regionali rese disponibili a valere sul cosiddetto Fondo "Dopo di noi".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10258109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...