Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastellabate, tartaruga marina trovata senza vita a largo di Santa Maria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 09:49:29
Il video di una tartaruga marina trovata senza vita nelle acque a largo di Santa Maria di Castellabate è stato inviato al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli. Nei commenti in sottofondo alle immagini le ipotesi del decesso, riconducibile probabilmente al fatto che sia rimasta impigliata in una rete per la pesca intensiva.
"Ancora un ritrovamento di uno splendido esemplare di tartaruga marina senza vita nelle acque del Cilento, area protetta per la riproduzione della specie ‘caretta caretta', a testimonianza di una sciagurata mattanza senza fine di questi splendidi esemplari. A determinarne la morte, sempre più spesso, la mano dell'uomo che si ostina stupidamente a utilizzare reti da pesca intensiva, a correre su motoscafi sotto costa colpendole con le eliche dei motori, oppure gettando rifiuti ed elementi di plastica in mare che determinando il loro soffocamento. Pochi giorni fa le immagini di una tartaruga proprio in queste spiagge che aveva tentato di deporre le uova ma, traumatizzata dai turisti, ha abbandonato ed è tornata in mare. Oggi assistiamo a questo ennesimo disastro. Serve più rispetto per il mare e per le sue creature per porre fine a questa corsa scellerata alla distruzione della natura". Questo il commento di Borrelli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10667103
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...