Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 11 dicembre al Marte serata finale Festival Artigianato

Territorio e Ambiente

Cava, 11 dicembre al Marte serata finale Festival Artigianato

Inserito da (Redazione), mercoledì 7 dicembre 2016 13:44:15

Domenica 11 dicembre alla Mediateca Marte di Cava de' Tirreni la serata finale della sesta edizione del Festival dell'Artigianato (ore 19).

Il Festival, ideato da Tony Sorrentino e Imma Della Corte, vede sin dalla prima edizione il comune di Cava de' Tirreni partner dell'iniziativa che condivide appieno i due principali obiettivi: diffondere l'artigianato e creare momenti formativi in ambito artigianale che migliorino la qualità dei prodotti offerti.

Il Festival quest'anno si è dedicato principalmente a due tematiche: all'apertura delle botteghe anche alla piazza, al fine di far comprendere sempre di più quanto sia importante e sia garanzia di maggiore qualità comprare prodotti artigianali, e al wedding, moment in cui gli artigiani diventano veri e propri consulenti che consigliano e realizzano i sogni dei due sposi per creare un matrimonio da favola.

Resta aperto il concorso per l'estrazione del pacchetto premio per gli sposi 2017 che viene prorogato per l'estrazione al giorno di San Valentino, per offrire ad un maggior numero di coppie l'opportunità di partecipare. Gli artigiani del team del Festival appartengono a diverse categorie merceologiche, ma sono accomunati tutti dall'amore per il proprio mestiere, dall'utilizzo di materie prime di alta qualità e dal costante aggiornamento che ognuno effettua, coniugando sapientemente tradizione ed innovazione. Una serata finale particolare che vedrà live vestire una sposa simulando i momenti che la portano all'altare e durante la quale verrà regalato all'amministrazione l'opera estemporanea creata da Mimma De Luca, durante la giornata di artigianato in piazza.

Protagonisti della serata anche gli alunni della III B e IV H del Liceo Scientifico di Cava, "A Genoino" che, grazie alla preside Maria Olmina D'Arienzo, tutorati dalla professoressa Emilia Giordano, parteciperanno ad un discorso di comunicazione e alternanza Scuola/Lavoro.

In linea con l'obiettivo del Festival, la formazione ed il saper coniugare innovazione e tradizione, verranno mostrati i diversi momenti del festival attraverso foto, video, danza e opere artistiche, fra cui anche un murales, per mostrare quanto il confine fra arte e artigianato sia labile e quanto è unico ogni prodotto creato dalle sapienti mani degli artigiani.

Il Festival dell'Artigianato saluterà il 2016 per impegnarsi nel 2017 a divulgare sempre più l'Artigianato, quello con la A maiuscola anche fra i ragazzi e i bambini perché sappiano capire quello che è il reale made in Italy, tanto desiderato ed amato in tutto il Mondo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106011101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno