Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 14 ottobre prende il via l'iniziativa "Puliamo il Mondo"
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 ottobre 2017 11:46:58
Sabato 14 ottobre 2017, dalle 9.30 alle 12.30, prende il via l'iniziativa di Lega Ambiente "Puliamo il Mondo", con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e il vivo interessamento di Rosanna De Rosa. Saranno puliti l'area parcheggio Asl e lo sguinzagliatolo per cani in via Gramsci.
Si tratta di attività di pulizia dell'area con studenti, associazioni e cittadini.
Quest'anno "Puliamo Il Mondo" non è solo un'occasione per scuole e cittadini per ripulire un'area della propria città. E' soprattutto un motivo per porre i riflettori su un'area che versa in stato d'abbandono e per lanciare il progetto "Bosco Urbano Resiliente".
Legambiente, insieme ad altre associazioni locali, presenterà l'idea progettuale di rinascita dell'area, attraverso la creazione di un bosco, vivibile e percorribile, che sarà creato dal basso grazie all'aiuto di cittadini e privati. Un bosco definito "resiliente" perchè simbolo del riscatto della cittadinanza, in risposta ai tanti incendi avvenuti quest'estate e dei tanti alberi andati bruciati.
L'evento è organizzato con il sostegno dell'ufficio ambiente del Comune di Cava de' Tirreni che provvederà a fornire un kit di pulizia ai presenti.
Fonte: Il Portico
rank: 108511101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...