Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 27 febbraio scuole chiuse. Sindaco Servalli: «Dispiaciuto per i disagi di questa mattina»
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 febbraio 2018 18:22:23
Oggi pomeriggio, lunedì 26 febbraio 2018, a seguito della riunione del COC (Centro Operativo Comunale) e dell'avviso di allerta del SORU (Sala Operativa Regionale Unificata di Protezione Civile), diramato questo pomeriggio, alle 14,45, il sindaco Vincenzo Servalli ha emesso Ordinanza sindacale n. 73 con la quale viene disposta la chiusura di tutte le scuole e gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nonché di tutti i servizi educativi alla prima infanzia del Comune di Cava de' Tirreni nella giornata di domani 27 febbraio 2018, al fine di tutelare l'incolumità di alunni, insegnanti e operatori scolastici.
Nelle prossime ore, infatti, si prevede un'ulteriore riduzione delle temperature, che, soprattutto nelle ore notturne e nelle prime ore della mattinata, saranno prossime allo zero termico o addirittura inferiore, per queste ragioni, così come comunicato dal SORU, si prevedono gelate persistenti anche in pianura, è possibile, quindi, che lungo le strade cittadine, soprattutto nella notte e nelle prime ore del mattino, possano verificarsi disagi alla circolazione in conseguenza delle rigide temperature e per la prevedibile presenza di ghiaccio sul manto stradale, anche in conseguenza della copiosa quantità di neve caduta nella giornata di oggi.
«Sono dispiaciuto - afferma il Sindaco Servalli - per i disagi di stamattina, ma la decisione di chiudere le scuole non può non essere coerente con le allerte che ci pervengono dal SORU che per la giornata di oggi non aveva segnalato alcuna allerta e criticità particolare. Oggi pomeriggio, infatti, è pervenuta l'allerta per possibili gelate e di conseguenza è stata decisa la chiusura degli istituti. In ogni caso, già delle prime nevicate di stamattina, tutto l'apparato della Protezione Civile comunale, i mezzi spargisale, il personale della Polizia Locale, degli uffici tecnici, è stato mobilitato e le strade cittadine, sono tornate percorribili dopo poche ore».
Fonte: Il Portico
rank: 101028103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...