Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 27 febbraio scuole chiuse. Sindaco Servalli: «Dispiaciuto per i disagi di questa mattina»
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 febbraio 2018 18:22:23
Oggi pomeriggio, lunedì 26 febbraio 2018, a seguito della riunione del COC (Centro Operativo Comunale) e dell'avviso di allerta del SORU (Sala Operativa Regionale Unificata di Protezione Civile), diramato questo pomeriggio, alle 14,45, il sindaco Vincenzo Servalli ha emesso Ordinanza sindacale n. 73 con la quale viene disposta la chiusura di tutte le scuole e gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nonché di tutti i servizi educativi alla prima infanzia del Comune di Cava de' Tirreni nella giornata di domani 27 febbraio 2018, al fine di tutelare l'incolumità di alunni, insegnanti e operatori scolastici.
Nelle prossime ore, infatti, si prevede un'ulteriore riduzione delle temperature, che, soprattutto nelle ore notturne e nelle prime ore della mattinata, saranno prossime allo zero termico o addirittura inferiore, per queste ragioni, così come comunicato dal SORU, si prevedono gelate persistenti anche in pianura, è possibile, quindi, che lungo le strade cittadine, soprattutto nella notte e nelle prime ore del mattino, possano verificarsi disagi alla circolazione in conseguenza delle rigide temperature e per la prevedibile presenza di ghiaccio sul manto stradale, anche in conseguenza della copiosa quantità di neve caduta nella giornata di oggi.
«Sono dispiaciuto - afferma il Sindaco Servalli - per i disagi di stamattina, ma la decisione di chiudere le scuole non può non essere coerente con le allerte che ci pervengono dal SORU che per la giornata di oggi non aveva segnalato alcuna allerta e criticità particolare. Oggi pomeriggio, infatti, è pervenuta l'allerta per possibili gelate e di conseguenza è stata decisa la chiusura degli istituti. In ogni caso, già delle prime nevicate di stamattina, tutto l'apparato della Protezione Civile comunale, i mezzi spargisale, il personale della Polizia Locale, degli uffici tecnici, è stato mobilitato e le strade cittadine, sono tornate percorribili dopo poche ore».
Fonte: Il Portico
rank: 103328104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...