Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente Cava, 30 anni de "Le Corti dell'Arte": 16 marzo incontro a Palazzo di Città

Territorio e Ambiente

Cava, 30 anni de "Le Corti dell'Arte": 16 marzo incontro a Palazzo di Città

Inserito da (redazioneip), giovedì 15 marzo 2018 08:20:19

"Trent'anni d'arte nelle corti". Con questo slogan si celebrano a Cava de' Tirreni il festival musicale "Le Corti dell'Arte" ed i paralleli corsi estivi di formazione dell'Accademia "Jacopo Napoli", in un incontro atteso venerdì 16 marzo, nel salone di rappresentanza di Palazzo di Città (alle 18, ingresso libero). L'iniziativa ha preso il via dal comitato di sostegno al festival ed ai corsi, nato spontaneamente la scorsa estate durante la trentesima edizione, promotore di una petizione che ha raccolto seicento firme per scongiurare la chiusura della manifestazione per mancanza di fondi.

La serata - che ripercorrerà, attraverso videoproiezioni e testimonianze, la storia del festival ideato e diretto da Felice Cavaliere con il coordinamento di Tiziana Silvestri e l'organizzazione dell'Accademia "Jacopo Napoli"- sarà condotta da Eufemia Filoselli, e vedrà gli interventi del sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, di Achille Mughini, di Chiara Marciani, assessore regionale alla Formazione e alle Pari opportunità, e di Corrado Matera, assessore regionale al Turismo.

L'incontro fornirà anche l'occasione di tracciare le prospettive della manifestazione strettamente connessa alle rinomate attività didattiche, dalle positive ricadute culturali, promozionali e turistiche, espresse daicorsi di perfezionamento musicaleprogrammati insieme ai concerti e che ogni estate richiamano nella città metelliana illustri docenti e studenti da tutto il mondo.

Migliaia di musicisti, tra celebri concertisti e giovani talenti, hanno animato, negli anni, le corti dei palazzi nobiliari, i portici del borgo medievale, le piazze della città. Accanto ad artisti di calibro - non solo musicisti - come Francois Joel Thiollier, Maxence Larrieu, Michele Campanella, Bruno Aprea, Enzo Avitabile, Arnoldo Foà, Michele Placido, la Banda Osiris,nei cartelloni delle diverse edizioni del festival hanno avuto spazio e attenzione gli studenti più promettenti dei corsi. Per alcuni di loro le attività di formazione e le occasioni di esibizione offerte dal festival hanno rappresentato un trampolino di lancio verso una carriera di respiro internazionale.

I corsi di perfezionamento musicale di Cava de' Tirreni sono diventati un appuntamento atteso nel panorama nazionale affiancando altre manifestazioni di più antica tradizione: «Risultati raggiunti grazie alla condivisione di ideali con i musicisti e con i cittadini - spiega Felice Cavaliere- che sempre hanno accolto con gentilezza e simpatia i tanti ospiti dei corsi regalando alla manifestazione una cornice che non è solo quella, bellissima, dei portici, delle strade e delle corti, ma soprattutto quella offerta dal clima di amicizia e di accoglienza che i nostri artisti hanno sempre trovato nella comunità cavese».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10929103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno