Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, allerta meteo: rinviata apertura delle scuole
Inserito da (redazioneip), domenica 10 settembre 2017 12:26:07
Questa mattina, domenica 10 settembre, si è riunito nuovamente, su convocazione del Sindaco Vincenzo Servalli, il Centro Operativo Comunale (C.O.C) vista l'allerta meteo della Protezione Civile Regionale, classificata "arancione".
A seguito delle criticità causate dagli incendi boschivi di questa estate e dell'Ordinanza Sindacale numero 356 del 7 settembre 2017, che ha precauzionalmente equiparato, per le aree di criticità, il codice arancione al codice rosso, il Sindaco Servalli ha emesso nuova Ordinanza per la chiusura di tutte le scuole cittadine, domani lunedì 11 settembre e di evacuazione di 16 famiglie residenti in località San Felice sul versante nord est del territorio comunale.
L'inizio dell'anno scolastico quindi è previsto per martedì 12 settembre. E' stato allestito un ricovero provvisorio per le famiglie evacuate dalle proprie abitazioni nel plesso della scuola media Balzico, alla frazione Santa Lucia.
Il C.O.C., cui hanno partecipato oltre il Sindaco Vincenzo Servalli, anche il vicesindaco, Nunzio Senatore ed il Consigliere comunale delegato alla Pubblica Istruzione, Enzo Passa, oltre ai dirigenti, tecnici e responsabili, ha attivato tutte le procedure previste dal Piano di Protezione Civile Comunale e provveduto ad avvisare la Prefettura e la Presidenza della Giunta Regionale. Previste anche misure di monitoraggio con presidi di Polizia Locale e personale della Protezione civile, delle strade cittadine.
Fonte: Il Portico
rank: 100520104
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...