Ultimo aggiornamento 26 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, associazione "La Rosa di Gerico" organizza dibattito “Contestiamo l’intero sistema #MeToo dagli USA all’Italia”

Territorio e Ambiente

Cava, associazione "La Rosa di Gerico" organizza dibattito “Contestiamo l’intero sistema #MeToo dagli USA all’Italia”

Inserito da (redazioneip), sabato 10 febbraio 2018 08:02:16

Martedì 13 marzo 2018, alle 18.00, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, si svolgerà il dibattito "CONTESTIAMO L'INTERO SISTEMA. #MeToo dagli USA all'ITALIA" organizzato dalla La Rosa di Gerico, Associazione di Donne.

L'associazione che opera a Cava de' Tirreni dal 2005 al fianco dei diritti delle donne e contro ogni discriminazione legata al genere, ha organizzato il pubblico dibattito partendo dal movimento #MeToo americano e dalle forti polemiche che stanno attraversando il mondo del cinema, dello spettacolo, dalla reazione fredda dell'Europa in particolare della Francia, per arrivare a disquisire sull'argomento delle molestie sessuali, di cui possono essere vittime tutte le donne in qualsiasi ambito lavorativo, familiare e di relazione.

A confrontarsi Angela Vitaliano, cavese che da 10 anni vive a New York, giornalista e attivista del movimento #MeToo, Gino di Mare, giornalista, Elena Guarino, Sostituto Procuratore della Repubblica presso ii Tribunale di Nocera Inferiore, Irene Maiorino, attrice cavese, che ha interpretato Teresa nella seconda stagione di Gomorra.

«Abbiamo scelto questo argomento perché ci è sembrato emblematico di una situazione che riguarda tutte le donne, che quotidianamente vivono molestie, prevaricazioni, angherie e vere e proprie violenze nei luoghi di lavoro o ovunque si manifesti un maschio prevaricatore che pensa di essere un seduttore, ma in realtà è solo un molestatore. -hanno chiosato le donne de "La Rosa di Gerico" - Vogliamo, quindi, dare voce a tutte le donne, non solo a quelle già forti come le attrici che sono sotto i riflettori e possono dar grande eco alle loro denunce, ma anche a tutte coloro che ancora subiscono in silenzio. Pensiamo che questa vicenda stia cambiando definitivamente gli stereotipi del rapporto uomo/donna e per questo merita riflessioni e approfondimenti».

Durante il dibattito si analizzeranno le diverse reazioni alla problematica che vanno da quella americana, che, con il #MeToo, lanciato per la prima volta da Tatana Burke, ha generato attacchi al potere ed alle persone di potere da parte di tantissime attrici, anche durante momenti di cerimonia come i Golden Globe, a quelle europee, in particolare francese, che sminuiscono il problema, definendolo "corteggiamento" come si legge nel manifesto della Denevue « Nous défendons une liberté d'importuner, indispensable à la liberté sexuelle ».

E mentre in USA le statunitensi hanno attaccato tutto il sistema del cinema dove le attrici sono state trattate per decenni da vere prede sessuali e in particolare hanno denunciato il potente produttore Harvey Weinstein, Dustin Hoffmann e Kevin Spacey, in Italia la denuncia di Asia Argento è stata accolta con freddezza, non generando azioni eclatanti ma solo critiche. Solo recentemente nel nostro paese, oltre 100 attrici e registe, tra cui Valeria Golino, Cristina Comencini, Ambra Angiolini, Maia Sansa hanno preso posizione con un manifesto dal titolo "Contestiamo l'intero Sistema" ma come ha fatto notare duramente Asia Argento in una sua critica, nel loro manifesto non hanno fatto i nomi dei molestatori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102810102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...