Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, compostaggio domestico: al via il regolamento igiene urbana
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 gennaio 2018 16:59:05
Dal 1° gennaio 2018, è entrato in vigore il Regolamento di Igiene Urbana che riporta le regole per il compostaggio domestico e il modulo per aderire alla pratica dello stesso, per essere inserito nell’elenco dei compostatori e per beneficiare della riduzione della TARI a partire dall’anno successivo a quello di iscrizione del predetto elenco.
Pertanto coloro che già possiedono una compostiera, al fine di essere iscritti nell’elenco dei compostatori e beneficiare dello sgravio sulla TARI 2018, devono presentare apposita domanda, presso l’ufficio protocollo dell’Ente sito in piazza Abbro, entro e non oltre il 12 febbraio 2018.
Coloro che hanno già presentato la domanda sulla base della vecchia modulistica e sono in attesa dell’ottenimento di una compostiera in comodato gratuito, devono recarsi presso l’Ufficio Ambiente, previo appuntamento, e sottoscrivere una nuova domanda che sarà allegata a quella precedentemente inoltrata, per non modificare l’ordine cronologico di arrivo delle istanze già agli atti dell’ufficio competente.
Infine i cittadini che da oggi, intendono praticare il compostaggio domestico, devono provvedere all’acquisto in proprio di una compostiera, commisurata al proprio nucleo familiare ed allegare la fattura alla richiesta, scaricabile dal sito www.comune.cavadetirreni.sa.it.
Il modulo per aderire al compostaggio domestico è reperibile sia sul sito del Comune sia presso l’Ufficio URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) di via Tommaso Cuomo.
Fonte: Il Portico
rank: 109614101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...