Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, dal 16 al 19 settembre ordinanza divieto conferimento del secco indifferenziato
Inserito da (redazioneip), sabato 16 settembre 2017 14:59:46
Per problematiche di igiene urbana, il sindaco Vincenzo Servalli ha emesso stamattina, 16 settembre, Ordinanza di divieto del conferimento della frazione secca indifferenziata, a partire da oggi sabato 16 settembre fino a martedì prossimo 19 settembre.
Il motivo di questa decisione è a causa dell'impossibilità per i mezzi della Metellia Servizi di conferire la frazione secca indifferenziata raccolta sul territorio comunale, a causa del blocco delle attività dell'impianto STIR di Battipaglia, gestito da Ecoambiente spa.
I conferimenti possono riprendere regolarmente, nel rispetto del calendario vigente per le diverse aree cittadine, da mercoledì 20 settembre. Tutte le altre tipologie di rifiuto (umido, multimateriale etc,), possono essere conferite regolarmente nelle modalità previste.
Si avverte che i rifiuti depositati in violazione delle modalità stabilite dall'Ordinanza sindacale non saranno prelevati ed i trasgressori, contestualmente con l'obbligo di rimozione immediata dalla strada, saranno sanzionati secondo l'importo relativo al pagamento in misura ridotta di cui all'art.16 della L.689/81 e s.m.i. , come modificato dal DL n.92/08 convertito in legge n.125/2008, stabilito con deliberazione di Giunta comunale n.230 del 23/07/15.
Fonte: Il Portico
rank: 106711103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...