Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 1° ottobre al via la gara podistica Real San Francesco
Inserito da (redazioneip), sabato 30 settembre 2017 12:21:53
Domani, 1° ottobre, a Cava de' Tirreni si svolgerà la gara podistica Real San Francesco, giunta alla seconda edizione.
La manifestazione partirà alle 9:00 da Baronissi, poi toccherà i comuni di Pellezzano e Cava de' Tirreni prima di concludersi al al Santuario di San Francesco e Sant'Antonio intorno alle 10:15. La gara podistica è parte integrante del cartellone di eventi allestito in occasione dell'annuale festa di San Francesco, in programma dal 1° ottobre all'8 ottobre 2017. A differenza della scorsa edizione, fra Pietro Isacco reggerà da solo le sorti della gara podistica, a causa dell'assenza di fra Gigino Petrone.
«Sono particolarmente contento di poter ripetere la bella esperienza vissuta lo scorso anno sulle strade francescane della nostra provincia. - ha sottolineato fra Pietro Isacco nel corso della conferenza stampa di alcuni giorni fa - Infatti la partenza da Baronissi e l'arrivo qui al Santuario hanno un significato tutto particolare per noi frati minori. Infatti è a Baronissi che c'è il nostro riferimento provinciale e qui a Cava il Santuario. Con letizia e gioia siamo pronti a ospitare tutti gli atleti che ci onoreranno della loro presenza».
«Per tutti i partecipanti- ha aggiunto il dirigente nazionale della Libertas Carmine Adinolfi - è previsto un kit di benvenuto offerto dalla comunità francescana mentre per i migliori coppe e premi. Ultima informazione di servizio. Dalle 87 e 30 di domenica mattina saranno a disposizione dei partecipanti dei pullman che da Cava accompagneranno gli stessi alla partenza di Baronissi».
Fonte: Il Portico
rank: 101712101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...