Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 23 settembre la "Prima festa dell'Anziano"
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 settembre 2017 07:58:00
Si terrà sabato prossimo 23 settembre la "Prima festa dell'Anziano", organizzata dall'Amministrazione Servalli in collaborazione con i Centri Anziani Comunali e l'Associazione Amici della Terza Età - Antico Borgo.
Il primo appuntamento è alle 10.30 con la celebrazione della Santa messa dell'Anziano alla Concattedrale di Sant'Adjutore; in piazza Abbro, alle 16.30, si terranno le finali del torneo di scopone, con le premiazioni ai vincitori e una medaglia ricordo a tutti i partecipanti, (in caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il Forum dei Giovani di viale Crispi); a seguire alle 19.30, sempre in piazza Abbro la Grande Festa dell'Anziano, con musica,, balli e intrattenimento, aperta a tutti gli anziani cavesi.
«Invito tutti gli anziani cavesi a partecipare - dichiara l'Assessore alle Manifestazioni Enrico Polichetti - un grazie ai Centri Anziani comunali e all'Associazione Antico Borgo, per il sostegno che hanno dato alla manifestazione che vuole essere un momento di condivisione durante il quale tutti devono sentirsi partecipi e divertirsi. La nostra Amministrazione ma messo al centro la persona e "Nessuno resti solo" non è uno slogan che abbiamo detto in campagna elettorale ma sono azioni concrete e anche questa festa ne è un esempio».
La "Prima Festa dell'Anziano" si propone anche di creare una maggiore sinergia tra le varie realtà associative di anziani.
«E' motivo di soddisfazione non solo l'organizzazione della festa ma anche la fattiva collaborazione ricevuta dai Centri Anziani e dall'associazione Amici della Terza Età. - dichiara il Consigliere Comunale con delega ai Centri Anziani Francesco Manzo - Questa è la prima edizione che ci servirà anche per poter far meglio le prossime, con maggiori e nuove iniziative. Spero vivamente che tutti possano partecipare e mi farebbe piacere se insieme ai nonni partecipassero anche i nipotini, la manifestazione sarebbe ancora più bella».
Fonte: Il Portico
rank: 103615107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...