Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 5 agosto la 26esima "Rassegna gastronomica" va alla riscoperta dei sapori antichi
Inserito da (ilvescovado), giovedì 27 luglio 2017 14:41:00
Si rinnova anche quest'anno, giunto alla 26esima edizione, il tradizionale appuntamento estivo con la Rassegna Gastronomica dei Prodotti Tipici Locali organizzata dall'Associazione Iniziative Socio Culturali S. Anna, a Cava de' Tirreni.
L'appuntamento è fissato per sabato 5 agosto, per una piacevole serata d'estate all'insegna del gusto e dalla riscoperta degli antichi sapori contadini. La serata prevede la degustazione di piatti della tradizione gastronomica locale. Pietanze preparate avvalendosi dei prodotti offerti dall'agricoltura autoctona e delle capacità gastronomiche di esperti cucinieri, che mettono al servizio di tutti noi le loro conoscenze e la loro esperienza ventennale nell'arte della cucina.
Per chi vorrà dilettarsi nel ballo gli organizzatori hanno previsto un'area dedicata all'interno della quale note e ritmi accompagneranno gli intervenuti. Ospite della serata Eduardo Guadagno direttamente da Made In Sud. Ma non è tutto, infatti, è prevista una terza area con l'allestimento di un museo della civiltà contadina. Tale mostra, completamente gratuita, racconta la vita nei campi dei nostri nonni, mantenendone vivi i ricordi ed esaltandone i sacrifici di una vita che non c'è più' ma che trasuda di valori positivi da trasmettere in eredità alla cosiddetta generazione digitale.
Il menù completo, ricco di profumi e sapori, permetterà di assaporare le specialità più disparate:
Caponata fantasia
Pane biscottato
Gnocchi al sugo Pasta e fagioli
Frittelle di fiorilli
Miele con noccioline e mandorle
Vino di Montecaruso
Nocino della nonna
Info segreteria: 3338062707 - 3341144307
Fonte: Il Portico
rank: 106630103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...