Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, al via 5° edizione del Premio Li Curti
Inserito da (redazioneip), martedì 14 giugno 2016 10:06:15
La IV edizione del Premio Li Curti si apre alle diverse abilità e diventa scuola. Nella corte rinascimentale di Palazzo Apicella, in località San Lorenzo, a due passi dal centro storico, la rassegna organizzata dal Teatro Luca Barba, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dell'assessorato Grandi Eventi in particolare, sarà messo in scena, dal 8 al 29 luglio prossimo, il cartellone dedicato alle donne impegnate in teatro con quattro spettacoli, prologo, dal 3 al 5 luglio, con Aspettando Li Curti.
In accordo con l'Amministrazione comunale quest'anno l'ingresso sarà libero per tre rappresentazioni, inoltre, saranno sempre disponibili 30 posti riservati ai portatori d'handicap e loro accompagnatori ed infine una giornata sarà dedicata ad uno stage aperto a quanti vorranno avvicinarsi all'arte teatrale con lezioni gratuite da parte degli attori della Compagnia del Teatro Luca Barba. Il costo per gli altri spettacoli a pagamento è di 10,00 euro.
«Mantenendo fede all'impegno "nessuno resti solo" - afferma l'assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti - abbiamo concordato con la direttrice Gertrude Barba la possibilità per tutti i cittadini di poter assistere gratuitamente a tre spettacoli e di avviare la sperimentazione di aprire il palcoscenico a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella recitazione. Un modo per promuovere un'arte millenaria provando a far avvicinare giovani ma anche adulti a questa bellissima attività e chissà che qualcuno si scopre attore o attrice».
Fonte: Il Portico
rank: 104711109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...