Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, alla scoperta della storia cittadina con il progetto "Contastorie"
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 aprile 2018 15:34:39
Nei giorni scorsi si sono tenuti i primi incontri del progetto "Contastorie", iniziativa finalizzata a far conoscere agli studenti delle scuole primarie cavesi i servizi offerti dalla Biblioteca Comunale "Can. A. Avallone", con un approccio guidato alla fruizione del ricco patrimonio dei libri per l'infanzia, custodito dall'ente pubblico.
L'iniziativa didattica promuove e valorizza le attività della lettura e nasce dalla progettualità di alternanza scuola-lavoro prevista dalla Legge 107/2015. Si avvale pertanto della collaborazione degli alunni del Liceo Classico e Musicale "Marco Galdi" di Cava, guidati dalla prof.ssa Maria Pia Vozzi, con la collaborazione di tutto il personale della Biblioteca.
Il progetto si prefigge di guidare gli scolari all'acquisizione e all'espansione del lessico, alla riflessione sull'uso della lingua scritta, alla conoscenza e comprensione di brani selezionati tratti da classici letterari per l'infanzia (i miti greci e latini più conosciuti, l'epica medioevale e i racconti per l'infanzia italiani e stranieri dei secoli XIX e XX).Il "Contastorie" coinvolge anche la Biblioteca comunale come fulcro organizzativo dell'azione progettuale, potendo garantire a tutti gli alunni partecipanti un contesto ambientale ed uno scenario idoneo a promuovere apprendimenti significativi, stimolando l'interesse per le future letture personali. Agli studenti sono proposti momenti alternati di recitazione, esecuzione musicale e proiezione di immagini, in un itinerario narrativo omogeneo, il cui scopo cardine è quello di coinvolgere attivamente i soggetti in formazione, stimolando le loro capacità di ascolto, di scoperta, di apprezzamento estetico e di partecipazione emotiva alla lezione-spettacolo.
Dopo gli incontri tenutisi con gli alunni delle scuole del III Circolo Didattico e dell' IIS Carducci Trezza, i prossimi appuntamenti si terranno nei giorni 4 e 7 Maggio p.v. con gli alunni e i docenti del I Circolo Didattico.
A conclusione del progetto è previsto l'intervento del sindaco Vincenzo Servalli a completamento del progetto scolastico e dell'impegno dell'Ente per "Il Maggio dei Libri", campagna nazionale di valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Fonte: Il Portico
rank: 10539102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...