Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, appello per il cane Ciro: evitare cibi dannosi per sostenere il suo recupero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 agosto 2024 11:26:14
Ciro, un amato cagnolone di Cava de' Tirreni, sta attraversando un momento difficile e ha bisogno dell'aiuto di tutti. Recentemente, ha mostrato segni di grave malessere, con problemi di salute che richiedono attenzione immediata.
Dopo una notte particolarmente critica, il suo proprietario ha portato Ciro in clinica, dove sono state effettuate analisi ed ecografie. Purtroppo, il quadro clinico non è rassicurante e Ciro dovrà seguire una terapia per sette giorni, con un ulteriore controllo previsto per stabilire la natura del suo male.
In questo periodo delicato, è fondamentale evitare di alimentarlo con cibi inappropriati che possono aggravare la sua condizione. Ciro, infatti, ha difficoltà a digerire anche i croccantini e ha vomitato ciò che gli è stato dato. Pertanto, il proprietario invita tutti a dargli solo acqua e a non offrirgli cibo, sottolineando che Ciro non è un cane di strada e non può mangiare qualsiasi cosa.
L'appello è rivolto anche a chi, con buone intenzioni, potrebbe pensare di nutrirlo con cibi non adatti. La speranza è che il prossimo controllo possa smentire la diagnosi attuale e riportare Ciro in salute.
Ogni supporto e comprensione in questo momento sono molto apprezzati, sia dal proprietario che dal cagnolone stesso.
Fonte: Il Portico
rank: 100041107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...