Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, bando per il Monastero di San Giovanni
Inserito da (redazioneip), sabato 23 settembre 2017 09:25:04
Nella seduta di Giunta del 21 settembre è stato deliberato l'indizione di un bando pubblico per l'individuazione di gestori esterni degli spazi commerciali "Unità del Gusto" e "Foresteria" del Complesso del Monastero di San Giovanni, mentre tutti gli altri spazi, giardino, aree espositive e toilettes saranno assegnate alla municipalizzata Metellia Servizi, nell'ottica di mantenere in capo alla gestione del Comune le attività culturali che saranno oggetto di un importante progetto di respiro nazionale ed internazionale.
Sul bando e il progetto per la cultura ci saranno ulteriori approfondimenti. In ogni caso gli spazi sono immediatamente utilizzabili e l'ufficio patrimonio ha stabilito le tariffe giornaliere per l'uso.
Ulteriori delibere di Giunta riguardano: l'approvazione del progetto di fattibilità per il recupero del complesso edilizio di San Lorenzo, l'ex asilo di mendicità, liberato dagli occupanti e terremotati, per la realizzazione di 15 nuovi alloggi; l'arrivo del nuovo dirigente in comando al 50% dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale, Romeo Nesi; la presa d'atto della mancanza di osservazioni per il programma di edilizia residenziale sociale Bio Residenze da realizzare in località Santa Maria del Rovo, Casa David e San Giuseppe al Pozzo da parte di Cooperative sociali
Fonte: Il Portico
rank: 104212104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...