Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, celebrazione nella Chiesa di San Vito Martire nel ricordo del sacrificio di Salvo D’Acquisto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 14:21:47
"Siate terreno fertile, pronti ad accogliere il seme dell'esempio di bontà e altruismo che il giovane carabiniere, con il suo gesto eroico, ha trasmesso in coloro che ogni giorno, indossando la divisa, rappresentano la Patria." Queste le parole del Comandante Provinciale Col. Filippo Melchiorre, intervenuto durante la celebrazione.
di Concetta Lambiase - Docente di Educazione Fisica
Ieri mattina, giovedì 3 ottobre, presso la Chiesa di San Vito Martire in via Salvo D'Acquisto a Cava de' Tirreni, si è tenuta la messa commemorativa in ricordo del giovane vice brigadiere di Napoli, che ha sacrificato la propria vita per salvare quella di venti persone durante l'occupazione nazista.
Le panche della chiesa erano occupate da diversi membri delle Associazioni Nazionali Carabinieri (ANC) provenienti da comuni vicini e lontani, come testimoniato dagli stendardi esposti. Il presidente della sezione di Cava de' Tirreni, Antonio Fariello, ha espresso grande orgoglio per la presenza di tutti i partecipanti, tra cui il Ten. Col. Gianfranco Albanese, Comandante del Reparto territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore, e il Cap. Francesco D'Assisi Longobardi della tenenza di Cava de' Tirreni.
Una numerosa rappresentanza di alunni dell'I.C. "Balzico - Giovanni XXIII" era accompagnata dalla collega Elena Samaritani, che ho avuto il piacere di rivedere e abbracciare, dopo aver condiviso con lei alcuni anni di servizio nelle scuole della Costiera Amalfitana, in particolar modo a Ravello.
Don Beniamino D'Arco ha presieduto la celebrazione, portando i saluti di S.E. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, ha ricordato alcuni insegnamenti sempre attuali, invitando tutti a vivere con altruismo e spirito di accoglienza verso gli altri.
Il Col. Filippo Melchiorre ha tenuto un intervento breve ma incisivo, rivolgendosi ai giovani presenti con parole di ispirazione, esortandoli a diventare "eroi" quotidiani attraverso semplici gesti di rispetto verso la famiglia, gli insegnanti e chi indossa la divisa, come fece il giovane Salvo D'Acquisto, che difese la Patria con il suo sacrificio.
Al termine della celebrazione, tutti si sono riuniti presso il monumento intitolato a Salvo D'Acquisto, dove è stata deposta una corona di alloro accompagnata dalle note del "Silenzio" militare. Commosso e visibilmente emozionato, Alessandro D'Acquisto, accompagnato dalla moglie, una signora elegante e affabile, ha ricordato con affetto il fratello Salvo, immortalato in un quadro che raffigura "i suoi bellissimi occhi". La signora, che mi ha rivelato di essere stata anch'essa insegnante, ha condiviso la sua gratitudine per essere stata accolta in un momento così significativo, in cui la presenza di giovani e Carabinieri, sia in servizio che in congedo, ha mantenuto vivo il ricordo di Salvo.
Queste giornate rappresentano vere lezioni di vita, in cui le storie vissute e le emozioni condivise diventano un grande insegnamento, tanto per gli studenti quanto per tutti i presenti, felici di aver contribuito a una piccola "missione" di bontà.
Fonte: Il Portico
rank: 106629105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...