Ultimo aggiornamento 0 secondi fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, celebrazione nella Chiesa di San Vito Martire nel ricordo del sacrificio di Salvo D’Acquisto

Territorio e Ambiente

Omaggio al sacrificio di Salvo D'Acquisto: la comunità si riunisce nel ricordo del vice brigadiere eroe

Cava de' Tirreni, celebrazione nella Chiesa di San Vito Martire nel ricordo del sacrificio di Salvo D’Acquisto

Durante la messa commemorativa per Salvo D'Acquisto, il Colonnello Filippo Melchiorre ha esortato i presenti a essere "terreno fertile" per accogliere il seme dell'altruismo, ispirati dal sacrificio del giovane carabiniere. Al termine, la deposizione della corona d'alloro e la commozione della famiglia D'Acquisto, circondata da alunni e Carabinieri che mantengono vivo il ricordo dell'eroe nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 14:21:47

"Siate terreno fertile, pronti ad accogliere il seme dell'esempio di bontà e altruismo che il giovane carabiniere, con il suo gesto eroico, ha trasmesso in coloro che ogni giorno, indossando la divisa, rappresentano la Patria." Queste le parole del Comandante Provinciale Col. Filippo Melchiorre, intervenuto durante la celebrazione.

di Concetta Lambiase - Docente di Educazione Fisica

Ieri mattina, giovedì 3 ottobre, presso la Chiesa di San Vito Martire in via Salvo D'Acquisto a Cava de' Tirreni, si è tenuta la messa commemorativa in ricordo del giovane vice brigadiere di Napoli, che ha sacrificato la propria vita per salvare quella di venti persone durante l'occupazione nazista.

Le panche della chiesa erano occupate da diversi membri delle Associazioni Nazionali Carabinieri (ANC) provenienti da comuni vicini e lontani, come testimoniato dagli stendardi esposti. Il presidente della sezione di Cava de' Tirreni, Antonio Fariello, ha espresso grande orgoglio per la presenza di tutti i partecipanti, tra cui il Ten. Col. Gianfranco Albanese, Comandante del Reparto territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore, e il Cap. Francesco D'Assisi Longobardi della tenenza di Cava de' Tirreni.

Una numerosa rappresentanza di alunni dell'I.C. "Balzico - Giovanni XXIII" era accompagnata dalla collega Elena Samaritani, che ho avuto il piacere di rivedere e abbracciare, dopo aver condiviso con lei alcuni anni di servizio nelle scuole della Costiera Amalfitana, in particolar modo a Ravello.

Don Beniamino D'Arco ha presieduto la celebrazione, portando i saluti di S.E. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, ha ricordato alcuni insegnamenti sempre attuali, invitando tutti a vivere con altruismo e spirito di accoglienza verso gli altri.

Il Col. Filippo Melchiorre ha tenuto un intervento breve ma incisivo, rivolgendosi ai giovani presenti con parole di ispirazione, esortandoli a diventare "eroi" quotidiani attraverso semplici gesti di rispetto verso la famiglia, gli insegnanti e chi indossa la divisa, come fece il giovane Salvo D'Acquisto, che difese la Patria con il suo sacrificio.

Al termine della celebrazione, tutti si sono riuniti presso il monumento intitolato a Salvo D'Acquisto, dove è stata deposta una corona di alloro accompagnata dalle note del "Silenzio" militare. Commosso e visibilmente emozionato, Alessandro D'Acquisto, accompagnato dalla moglie, una signora elegante e affabile, ha ricordato con affetto il fratello Salvo, immortalato in un quadro che raffigura "i suoi bellissimi occhi". La signora, che mi ha rivelato di essere stata anch'essa insegnante, ha condiviso la sua gratitudine per essere stata accolta in un momento così significativo, in cui la presenza di giovani e Carabinieri, sia in servizio che in congedo, ha mantenuto vivo il ricordo di Salvo.

Queste giornate rappresentano vere lezioni di vita, in cui le storie vissute e le emozioni condivise diventano un grande insegnamento, tanto per gli studenti quanto per tutti i presenti, felici di aver contribuito a una piccola "missione" di bontà.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109430109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...