Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, completata la consegna dei buoni spesa alle famiglie in difficoltà
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 aprile 2020 08:22:36
«Abbiamo concluso la distribuzione dei Buoni spesa». Così ha esordito soddisfatto il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, nel consueto video di aggiornamento pubblicato ieri su Facebook.
La distribuzione era iniziata lo scorso 10 aprile a tutti i beneficiari direttamente al loro domicilio. Ai buoni, erogati con i fondi del Dipartimento di Protezione Civile a favore dei nuclei familiari in difficoltà, sono stati ammessi tutti i cittadini che hanno presentato domanda, per un totale di 1427 beneficiari al netto delle istanze erroneamente presentate più volte o da parte di più componenti allo stesso nucleo familiare.
«Tutto si è svolto in maniera ordinata - ha continuato Servalli - e questo era l'obbiettivo che volevamo raggiungere. Tutti i cittadini che hanno fatto domanda devono avere i buoni spesa, ad eccezione di situazione nelle quali uno stesso nucleo familiare ha presentato più volte la domanda».
All'appello mancano solo poche famiglie che non hanno ricevuto il buono perché, al momento della consegna, non erano presenti al loro domicilio. Servalli ha assicurato che oggi la ditta incaricata del recapito si recherà nuovamente alle abitazioni di queste persone per consegnare i buoni.
«Chi ha fatto regolare domanda e non ha ancora ricevuto il buono spesa ci deve informare. Così ci mobilieremo per consegnarglielo. In ogni caso, la stragrande maggioranza 1427 persone ha ricevuto il buono spesa. Si è trattata di un'iniziativa importante del Governo e della Protezione Civile a cui si è affiancata la consegna dei pacchi alimentari del Comune di Cava de' Tirreni che continuerà fino alla fine dell'emergenza», ha concluso Servalli.
Fonte: Il Portico
rank: 10099107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...