Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, conclusa la prima fase del concorso 'Se Questo è Amore'
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 giugno 2016 19:10:18
Si è conclusa la prima fase del concorso fotografico "Se Questo è Amore", rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio di Cava de' Tirreni.
Il concorso è stato promosso dall'Amministrazione Servalli, in particolare dagli Assessori all'Ambiente, Nunzio Senatore e all'Istruzione, Paola Moschillo, con l'intento di sviluppare e sostenere una maggiore coscienza ambientale, la conoscenza del proprio territorio e l'utilizzo della fotografia quale mezzo per documentare, sensibilizzare e sviluppare una crescita etica e civile. Ogni alunno partecipante, armato di macchina fotografica, ma anche utilizzando il proprio telefonino, ha documentato un angolo della città mettendo in risalto l'opera dell'uomo a volte devastante verso la natura. Massiccia la partecipazione che ha impegnato la giuria affidata al Club Fotografico Cavese nella selezione dei tre migliori e più significativi scatti divisi per sezione.
«Siamo fortemente impegnati come Amministrazione - afferma l'assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore - nel favorire soprattutto nei ragazzi il rispetto dell'ambiente partendo dalla propria casa che è la città. Con una foto magari di qualche inciviltà saranno prima di tutto essi stessi a rendersi conto dei danni arrecati al decoro ma anche all'ecosistema e faremo capire anche il costo per la comunità che ne deriva».
La cerimonia di premiazione è prevista per settembre con la riapertura dell'anno scolastico. "Voglio ringraziare i dirigenti e docenti delle scuole - afferma l'assessore all'Istruzione, Paola Moschillo - per aver sostenuto questo progetto che ritengo di una grande valenza educativa e ai ragazzi che hanno partecipato facendo pervenire tantissime foto».
Fonte: Il Portico
rank: 109810105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...