Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de'Tirreni: concorso "Una Torre per la Pace", ecco i vincitori
Inserito da (admin), venerdì 26 maggio 2017 12:07:32
di Antonio Di Giovanni
Si è tenuta ieri mattina nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la cerimonia di premiazione del concorso scolastico "Una Torre per la Pace", organizzato nell'ambito delle attività del XXVIII Festival delle Torri, dal Comitato Permanente Organizzazione "Festival delle Torri", settore dell'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni e dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili del Comune di Cava de' Tirreni. Oggetto del concorso era rappresentato dal tema della diversità culturale, attraverso le tradizioni della propria città, del Cile e della Georgia, nazioni ospiti del XXVIII Festival delle Torri. All'iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, hanno partecipato, con disegni, manufatti ed elaborati di scrittura creativa, oltre trecento studenti in rappresentanza dalle scuole primarie e secondarie di secondo grado della città di Cava de' Tirreni. Le opere sono state valutate da una commissione giudicante così composta: - Prof. Franco Bruno Vitolo, Presidente; - Prof. Alfonso Vitale, artista e disegnatore della Torre della Pace; - Prof. Vincenzo Passa, Consigliere delegato all'Istruzione del Comune di Cava de' Tirreni; - Dott.ssa Autilia Avagliano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava de' Tirreni; - Avv. Paola Moschillo, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Cava de' Tirreni. Sono stati premiati, sia per le scuole primarie che per le scuole secondarie: il miglior disegno; il miglior manufatto; il miglior elaborato di scrittura creativa. Le opere vincitrici saranno in futuro esposte per tutta la durata del XXVIII Festival delle Torri dal 2 al 6 agosto 2017 e saranno inoltre presentate nelcorso delle serate della rassegna dedicate al Cile e alla Georgia, alla presenza del gruppo di alunni premiati, dei loro insegnanti e del Dirigente Scolastico.
Premiazione Miglior Disegno:
-Categoria scuola primaria :
"Il mondo che vorrebbero i bambini è un mondo di pace" - Classe IV A - II circolo didattico
-Menzioni speciali :
"Una torre per la pace" - Classe II C, I.C. Carducci - Trezza
-Categoria scuola secondaria:
"Insieme con gioia. La torre vivente" - Classe I G, Istituto Comprensivo Giovanni XXIII
- Menzioni speciali:
"Una torre per la pace" - Classe III G, I.C. Carducci - Trezza
Premiazione Miglior Manufatto:
-Categoria Scuola Primaria:
"Una torre per la pace" - Classe III B, III C, - I.C. Carducci-Trezza
-Menzioni speciali :
"Pensieri di pace" - II A, I.C. Carducci - Trezza
"Uniti per la pace" - III A, I Circolo didattico
"Costruiamo la pace" - Classi III B - III C - I.C. Carducci - Trezza
-Categoria Scuola Secondaria:
"The tower of transformation" - Classe I G - I.C. Carducci - Trezza
Premiazione Migliore Scrittura Creativa:
-Categoria Scuola Primaria :
"Noi costruttori di pace" - Chiara Senatore IV A - I.C. Carducci-Trezza
Menzioni speciali :
"Noi costruttori di pace" - Felice Scermino IV A - I.C. Carducci- Trezza
-Categoria Scuola Secondaria:
"Differenza non c'è" - Classe III M - Scuola Media Statale A.Balzico
Fonte: Il Portico
rank: 106017100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...