Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, dal 1° dicembre torna "L'Arte del Presepe"
Inserito da (redazioneip), domenica 26 novembre 2017 11:53:45
Venerdì 1° dicembre, presso il complesso comunale sito in Corso Umberto I 153 (poco distante dalla Chiesa del Purgatorio), l'Associazione Culturale"Genesi 82" presenterà la nuova edizione de"L'Arte del Presepe", uno degli appuntamenti natalizi più attesi dalla comunità cavese.
L'esposizione dell'Arte del Presepe a Cava de' Tirreni, che unisce gli elementi tipici della tradizione napoletana e lo spirito creativo dell'arte contemporanea, sarà aperto al pubblico fino al prossimo 7 gennaio 2018.
L'opera occupa una superficie di 350mq. La costruzione è cominciata nel 2005 ed è ancora in lavorazione tanto da essere definita dagli addetti ai lavori un "cantiere aperto". Ogni anno è accessibile al pubblico durante le festività natalizie e riceve in media 20000 visitatori.
L'iniziativa nasce nel 1994 ed ha sempre animato il centro di Cava de' Tirreni nel periodo natalizio. Dal 2005 è stato denominato "Arte del Presepe" sia per distanziarsi dalla consueta produzione presepiale parrocchiale, sia per dare risalto al concetto di "Arte" che in qualche modo prova a restituire valore ad una produzione artistica non necessariamente riferibile ai valori del Cristianesimo.
ORARI D'APERTURA
Sabato, domenica e festivi: 11.00 - 13.00 / 17.30 - 21.30
Dal 20 dicembre anche nei giorni feriali: 18:00 - 21:00
I giorni del 24/12 e 31/12 il presepe sarà aperto solo al mattino.
Fonte: Il Portico
rank: 105414105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...