Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dalla Regione 6 milioni di euro per il completamento della rete fognaria

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: dalla Regione 6 milioni di euro per il completamento della rete fognaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 12:39:42

Presentatati stamattina, mercoledì 28 maggio, i primi interventi a seguito del finanziamento di 6 milioni di euro dalla Regione Campania - PR Campania, FERS 2021/2027 - Obiettivo Policy 2 - Asse II - O.S. 2.5 - Azione 2.5.1. per il completamento della rete fognaria cittadina. Alla conferenza stampa, che si è tenuta nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, hanno partecipato il Sindaco Vincenzo Servalli, il Vicesindaco con delega all'Ambiente Nunzio Senatore, il Presidente di Ausino Spa Mariano Agrusta e il Responsabile tecnico di Ausino Giuseppe Vitagliano.

"In questi anni abbiamo svolto con Ausino un lavoro di una straordinaria importanza - afferma il Sindaco Servalli - di miglioramento della nostra rete fognaria. Questo ulteriore finanziamento, il più alto della Regione, di 6 milioni di euro, ci consente di risolvere, in via prioritaria, le maggiori criticità nella collettazione fognaria che si riversa nel fondovalle, e anche di continuare nel programma di estendere la rete fognaria nelle zone collinari. Ringrazio il vicepresidente della Regione con delega all'Ambiente Fulvio Bonavitacola per l'attenzione riservata alla città".

Il Presidente di Ausino Mariano Agrusta ha sottolineato il grande impegno di Ausino, di concerto con l'Amministrazione Servalli, che in questi anni ha portato a raggiungere importanti traguardi nel realizzare nuovi tratti fognari e ammodernare quelli diventati orami non più adeguati ai tempi. L'obiettivo è arrivare alla completa estensione della rete fognaria su tutto il territorio comunale.

"Gli interventi previsti con questo finanziamento di 6 milioni di euro - afferma il Vicesindaco con delega all'Ambiente Nunzio Senatore - insieme al complesso dei lavori realizzati in questi anni nella gestione della rete fognaria, dopo l'eliminazione dei campi container, è certamente quello di maggior importanza perché impatta direttamente sulla qualità della vita dei cittadini e sulla salvaguardia del nostro territorio".

Nel merito degli interventi previsti dal finanziamento è intervenuto l'ing. Giuseppe Vitagliano; saranno realizzati due nuove linee fognarie separate per acque bianche sulla statale 18 nel tratto tra via Atenolfi a via Degli Aceri che si aggiungono a quelle esistenti ma che non sono più adeguate a sostenere gli attuali carichi non solo di urbanizzazione ma anche delle mutate condizioni climatiche relative alle piogge. Nuovo collettore fognario anche tra la frazione Santa Maria del Rovo e viale Mazzini e saranno risolte anche le criticità alle località Casa Riceri, Mezzano e Li Curti, di San Martino e Novelluzza. Ulteriori interventi saranno inoltre previsti in altre aree cittadine in relazione alle priorità che saranno individuate tra gli uffici tecnici comunali e di Ausino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106420104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania: ultimo avvistamento a Capri

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta...

Territorio e Ambiente

Referendum Maiori, delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario. La decisione sottolinea l'importanza del rispetto delle procedure statutarie e del diritto...

Territorio e Ambiente

Domenica 7 settembre XII "Giornata del Panorama" alla Baia di Ieranto

Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...

Territorio e Ambiente

Campania, nuova allerta meteo gialla: piogge e temporali in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...