Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, ecco i primi dati i dati del Reddito di Inclusione
Inserito da (Redazione), martedì 3 aprile 2018 12:22:53
Il Comune di Cava de' Tirreni, attraverso la collaborazione dei Servizi sociali e del Piano di Zona Ambito S2, rende noti i dati relativi al Reddito di Inclusione.
Le domande pervenute all'Inps sono state 736 di queste 42 prive dei requisiti richiesti.
Il REI è una misura di contrasto alla povertà erogata alle famiglie in difficoltà economica a cui viene erogato un importo di 180 euro al singolo fino a 540 euro per chi ha più di 5 figli affiancando un progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa.
Dal 1 gennaio 2018 sono ammessi al beneficio i nuclei familiari che contano un disoccupato over 55 anni, senza l'ulteriore requisito dei 3 mesi di disoccupazione pregressa.
Dal 1 luglio 2018 avranno diritto al REI tutti i nuclei familiari che soddisfano i requisiti economici senza l'ulteriore necessità che sia presente in famiglia una persona minori o invalida o disoccupata.
In riferimento al progetto personalizzato, va ricordato che recentemente il Piano di Zona ha pubblicato la prima versione del Catalogo di offerte di Proposte di inserimento lavorativo e di Progetti di sussidiarietà e prossimità.
Le aziende e le imprese sociali che hanno partecipato sono state venti, alcune di queste hanno presentato domanda per entrambe le proposte.
Questa procedura, unitamente al reclutamento del personale necessario darà il via al progetti personalizzati di inserimento lavorativo.
Fonte: Il Portico
rank: 106615109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...