Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, ecco i primi dati i dati del Reddito di Inclusione
Inserito da (Redazione), martedì 3 aprile 2018 12:22:53
Il Comune di Cava de' Tirreni, attraverso la collaborazione dei Servizi sociali e del Piano di Zona Ambito S2, rende noti i dati relativi al Reddito di Inclusione.
Le domande pervenute all'Inps sono state 736 di queste 42 prive dei requisiti richiesti.
Il REI è una misura di contrasto alla povertà erogata alle famiglie in difficoltà economica a cui viene erogato un importo di 180 euro al singolo fino a 540 euro per chi ha più di 5 figli affiancando un progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa.
Dal 1 gennaio 2018 sono ammessi al beneficio i nuclei familiari che contano un disoccupato over 55 anni, senza l'ulteriore requisito dei 3 mesi di disoccupazione pregressa.
Dal 1 luglio 2018 avranno diritto al REI tutti i nuclei familiari che soddisfano i requisiti economici senza l'ulteriore necessità che sia presente in famiglia una persona minori o invalida o disoccupata.
In riferimento al progetto personalizzato, va ricordato che recentemente il Piano di Zona ha pubblicato la prima versione del Catalogo di offerte di Proposte di inserimento lavorativo e di Progetti di sussidiarietà e prossimità.
Le aziende e le imprese sociali che hanno partecipato sono state venti, alcune di queste hanno presentato domanda per entrambe le proposte.
Questa procedura, unitamente al reclutamento del personale necessario darà il via al progetti personalizzati di inserimento lavorativo.
Fonte: Il Portico
rank: 107615100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...